A Matera, nella Sala Nelson Mandela Giovedì 5 settembre alle ore 11.00, si terrà la conferenza stampa di presentazione “IL PIFFERAIO DI HAMELIN”.
Cosa succede a una società che smette di ascoltare i bambini?
Da questa domanda nasce Il Pifferaio di Hamelin, un cantiere artistico, politico e sociale che dall’8 al 10 settembre trasformerà Matera in un grande set a cielo aperto.
Oltre 200 bambine, bambini e ragazzi, provenienti da Basilicata, Emilia-Romagna e Lazio, saranno protagonisti di azioni performative e riprese cinematografiche ispirate alla fiaba Il Pifferaio di Hamelin.
Una narrazione collettiva attraverserà la città con cortei, scene teatrali, slogan e gesti simbolici: al centro, il rapporto tra infanzia e potere.
Il progetto è promosso da IAC Centro Arti Integrate, Ravenna Teatro/Teatro delle Albe e con il supporto dalla cooperativa sociale Il Sicomoro, la direzione artistica è di Alessandro Argnani e la regia cinematografica di Alessandro Penta.
Il progetto è realizzato con il sostegno di: Ministero della Cultura, Regione Emilia Romagna, Regione Basilicata, Comune di Matera e Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e Basilicata.
Alla conferenza stampa interverranno artisti, rappresentanti delle realtà promotrici e istituzioni coinvolte.