Per l’assegno unico bisognerà attendere fino a metà luglio o poco oltre.
Infatti, il sostegno economico per le famiglie con figli a carico arriverà tra il 15 e il 18 luglio.
Ma attenzione, non per tutti sarà così. Alcuni dovranno aspettare qualche altra settimana.
Solo per chi è già percettore dell’assegno unico e non ha fatto modifiche allo stato di famiglia fa sapere today potrà ricevere il sostegno entro metà luglio.
Chi invece ha presentato la relativa domanda solo nel corso di questo mese o ha effettuato delle variazioni nella dichiarazione del proprio nucleo familiare, per esempio con la nascita di un altro figlio, dovrà aspettare l’ultima settimana di luglio per il pagamento.
Come previsto, l’assegno unico varia in base alla corrispondente fascia Isee della famiglia che ne fa richiesta.
Ma in linea generale negli ultimi mesi il sostegno ha registrato un calo degli importi medi.
Non solo, anche una minore partecipazione delle famiglie: per la prima volta le richieste sono scese sotto i sei milioni di nuclei.
La flessione dell’importo medio potrebbe essere legata alla data di presentazione della certificazione Isee, in scadenza a giugno. Senza di quella, l’assegno si riduce al contributo minimo.
Da febbraio 2025 il massimo per figlio supera i 200 euro al mese. Le famiglie con tre o più figli ricevono inoltre ulteriori vantaggi. Una famiglia con almeno tre figli e Isee fino a 45.939,56 euro ha visto un incremento del 50% per i figli di età compresa fra uno e tre anni.