La Guardia di Finanza di Matera, su delega del Tribunale di Potenza – Sezione Misure di Prevenzione, nella mattinata odierna, è impegnata, nel territorio delle città di Matera ed Altamura, nell’esecuzione del Decreto di Sequestro e Confisca di 6 aziende e dei connessi 12 punti vendita, 21 immobili e 9 tra auto e moto di grossa cilindrata, per un valore stimato complessivo di oltre 10 milioni di euro, nei confronti di un noto imprenditore locale – più volte segnalato all’Autorità Giudiziaria per reati fiscali, ambientali e fallimentari – il cui patrimonio è risultato essere notevolmente sproporzionato rispetto alle fonti reddituali ufficialmente dichiarate al Fisco.
Matera e Altamura, blitz della Guardia di Finanza: sequestrati beni per oltre 10 milioni di euro!

11 Febbraio 2021
Diventa fan su Facebook, clicca su “mi piace!”
24 Ottobre 2025
Irsina inaugura una nuova stagione musicale con la rassegna “Passione in Musica 2025”: ecco gli appunti con ingresso libero
Cinque appuntamenti tra classica, jazz, gospel e chitarra d’autore. Si parte sabato 25 ottobre con “Un’Orchestra a sei corde” di Francesco Buzzurro. La città di…
24 Ottobre 2025
Matera: controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici
Nelle giornate di mercoledì 15 ottobre e di ieri, 23 ottobre 2025, la Questura di Matera ha effettuato dei controlli al fine di prevenire e…
24 Ottobre 2025
Matera: pulizia e manutenzione nei cimiteri comunali in vista della commemorazione dei defunti
In vista della commemorazione dei defunti del prossimo 2 novembre, l’Amministrazione Comunale di Matera ha provveduto a effettuare interventi di pulizia e manutenzione straordinaria presso i cimiteri comunali…
24 Ottobre 2025
A Matera “Puliamo il mondo”: ecco l’iniziativa e il percorso per una città più vivibile e pulita
Domenica 26 ottobre 2025 dalle 10:00 alle 12:00 a Matera si terrà “Puliamo il mondo” 2025. E’ una azione di volontariato e di cittadinanza attiva…
24 Ottobre 2025
A Ferrandina l’inaugurazione della statua della Madonna del Farneto: i dettagli
A Ferrandina, nella contrada Valle Capretto, sta prendendo forma una nuova comunità. Un gruppo di circa sessanta persone ha scelto di stabilirsi in questa zona,…
24 Ottobre 2025
A Scanzano Jonico arresto dei Carabinieri della Compagnia di Policoro
Nell’ambito dei controlli straordinari del territorio, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti in Scanzano Jonico, i Carabinieri Nucleo Operativo…
23 Ottobre 2025
Nessuna proroga: si torna all’ora solare! Ecco quando cambiare le lancette dell’orologio
Torna l’ora solare, nella notte tra Sabato 25 e Domenica 26 ottobre dovremmo spostare le lancette indietro di un’ora, dalle 3:00 alle 2:00. Anche quest’anno…
23 Ottobre 2025
Sanità: per il lucano Rinaldi importante riconoscimento. Auguri di buon lavoro
“Esprimo profondo compiacimento per la nomina del dott. Angelo Raffaele Rinaldi, Dirigente dell’Ufficio Risorse Umane del Servizio Sanitario Regionale della Direzione Generale per la Salute…
23 Ottobre 2025
Cimitero comunale di Ferrandina: 170000 euro per la sicurezza e il decoro. Gli interventi effettuati
L’Amministrazione Comunale di Ferrandina annuncia con soddisfazione il completamento degli interventi di manutenzione del manto stradale nei percorsi interni al cimitero comunale. I lavori, fortemente…
23 Ottobre 2025
Matera: brutto incidente sul lavoro! Grave una persona
Un incidente sul lavoro si è verificato in tarda mattinata in contrada Lamartella di Matera. Un operaio che era al lavoro, come fa sapere rainews,…
23 Ottobre 2025
Matera: via libera al piano sul rischio maremoto. Ecco che cosa prevede
Con decreto del Prefetto di Matera, è stato ufficialmente approvato il Documento Operativo Speditivo del “Piano di settore delle strutture dello Stato per il rischio…
23 Ottobre 2025
Matera insieme per i più fragili: l’Accordo
Un passo concreto verso un welfare integrato e più vicino alle persone fragili. È stato firmato oggi l’Accordo di Programma tra l’Azienda Sanitaria Locale di…
23 Ottobre 2025
Alta velocità: “Raccolta la proposta della Regione Basilicata”. I dettagli
Esito positivo del tavolo tecnico di ascolto sull’alta velocità con Regione Basilicata, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La richiesta lucana…





















