Il sesto appuntamento del cartellone estivo di Libri in terrazza “Note, Gusto & Parole” è previsto per venerdì 5 Settembre, appuntamento alle ore 20 presso la terrazza di Casa Cava, quando sarà presentato “I luoghi dell’anima. Storie, racconti, passeggiate tra le chiese di Matera” di Elena Baldassarre.
L’iniziativa, che ha preso il via lo scorso 20 giugno e termina il 12 settembre è nata dalla collaborazione tra Altrimedia Edizioni e Residence San Pietro Barisano e intende sostenere la promozione della lettura e del libro e nel contempo occasioni di confronto che arricchiscano il parterre di offerte nell’ambito dell’intrattenimento culturale a beneficio di residenti e turisti.
“I luoghi dell’anima. Storie, racconti, passeggiate tra le chiese di Matera” (Altrimedia Edizioni in collaborazione con Logos), di Elena Baldassarre, è una guida alla visita consapevole delle chiese di Matera per un visitatore che voglia andare oltre la bellezza delle forme e che sia disposto a immergersi nella città fino a entrare nel cuore religioso di questa nostra terra, attraverso un percorso ascensionale alla riscoperta del Sacro.
Si suggeriscono itinerari orizzontali e verticali che offrono la possibilità di attraversare il territorio in tutte le sue dimensioni dando vita a un reticolo di suggestioni spaziali e spirituali.
Seguendo i percorsi indicati, si ha l’idea di come la città e la sua coscienza religiosa siano andate man mano crescendo e di come sia possibile leggere ancora, scavati e incisi nel tufo, pietra pesante e friabile, i segni, ininterrotti nel tempo, della fede dei Materani.
Il 12 settembre l’appuntamento con “Teorema Boikena” di Giuseppe Dalessandro chiuderà la I edizione della rassegna per Libri in terrazza di “Note, Gusto & Parole”.
Elena Baldassarre nasce a Bari dove si laurea in Giurisprudenza. Vive a Matera. Con passione di ricercatrice racconta, indaga e approfondisce temi legati alle vicende familiari.