Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis sono Santi.
Papa Leone XIV, come riporta tg24.sky, “ha pronunciato, in latino, la formula di canonizzazione durante la messa sul sagrato della Basilica di San Pietro, davanti a oltre 80mila fedeli tra piazza e zone adiacenti.
Ha detto Prevost:
‘Dichiariamo e definiamo Santi i beati Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis e li iscriviamo nell’Albo dei Santi, stabilendo che in tutta la Chiesa essi siamo devotamente onorati tra i Santi’.
All’altare sono stati portati un frammento di cuore come reliquia di Acutis e un pezzo di indumento come reliquia di Frassati.
Prima della canonizzazione, papa Leone XIV è arrivato sul sagrato della Basilica di San Pietro per salutare a braccio i fedeli in piazza.
“Buongiorno a tutti, buona domenica e benvenuti! Grazie!”, ha esordito Prevost.
“Fratelli e sorelle, oggi è una festa bellissima per tutta l’Italia, per tutta la Chiesa, per tutto il mondo.
Prima di cominciare la solenne celebrazione della canonizzazione, volevo dire un saluto e una parola a tutti voi perché, se da una parte la celebrazione è molto solenne, è anche un giorno di molta gioia.
E volevo salutare soprattutto tanti giovani ragazzi che sono venuti per questa santa messa.
Veramente è una benedizione del Signore, e trovarci insieme voi che siete venuto da diversi Paesi, è un dono di fede che vogliamo condividere“, ha affermato Prevost.
“Ci prepariamo per questa celebrazione liturgica, con la preghiera, con il cuore aperto, volendo ricevere veramente questa grazia del Signore e sentiamo tutti nel cuore la stessa cosa che Pier Giorgio e Carlo hanno vissuto, questo amore per Gesù soprattutto nell’Eucarestia ma anche nei poveri, nei fratelli e le sorelle“, ha sottolineato.
“Tutti voi, tutti noi siamo chiamati anche a essere santi.
Dio vi benedica, buona celebrazione e grazie di essere qui!”, ha quindi concluso.
Con il Papa hanno concelebrato 36 cardinali, 270 vescovi e più di 1.700 sacerdoti”.