Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dell’On. Arnaldo Lomuti, coordinatore regionale M5S Basilicata:
“I dati diffusi in questi giorni parlano chiaro: il 73% degli studenti universitari lucani sceglie di immatricolarsi fuori regione, oltre 12mila ragazze e ragazzi che ogni anno abbandonano la Basilicata per formarsi altrove.
È un’emorragia che non possiamo più accettare con rassegnazione.
La Giunta regionale continua a sbandierare bandi episodici come il cosiddetto “Basilaureati”, un incentivo di 6 milioni di euro alle imprese che assumono giovani laureati.
Una misura utile ma assolutamente insufficiente se non si inserisce in un disegno organico capace di affrontare le cause strutturali dell’esodo.
Manca, infatti, un piano strategico regionale per l’università e la formazione che rafforzi l’offerta didattica e renda attrattive Matera e Potenza come vere città universitarie.
Le priorità dovrebbero essere:
• Residenze universitarie moderne e accessibili, che accolgano i fuorisede e riducano i costi della permanenza.
• Trasporti e servizi efficienti e gratuiti per studenti, per rompere l’isolamento che pesa sulle nostre comunità.
• Incentivi alla ricerca e al trasferimento tecnologico, creando un ponte stabile tra Università della Basilicata, enti locali e imprese.
• Sostegno economico diretto con borse di studio adeguate e criteri trasparenti, per garantire pari opportunità a tutti.
Non bastano bonus una tantum: occorre una visione di lungo periodo che faccia della Basilicata un polo di formazione, innovazione e crescita, capace non solo di trattenere i giovani ma anche di attrarre studenti e ricercatori da altre regioni.
Senza questa svolta, continueremo a perdere capitale umano e a impoverire il futuro della nostra terra“.