“I dati emersi dai bilanci consuntivi 2024 delle Aziende sanitarie testimoniano che la strada intrapresa è quella giusta“.
Lo dichiara il presidente della prima Commissione Francesco Fanelli, assessore alla Sanità nella passata legislatura, che continua:
“Il disavanzo complessivo del sistema sanitario regionale è passato dai 46 milioni del 2023 a circa 36 milioni nel 2024, con un miglioramento netto e concreto che riduce anche l’impatto sulle casse regionali.
Numeri significativi in quanto l’ASP ha ridotto il deficit di circa 9 milioni di euro, mentre il San Carlo e il Crob di Rionero chiudono l’esercizio in utile, rispettivamente con +92mila euro e +490mila euro.
Si tratta di un segnale positivo, frutto delle scelte strutturali messe in campo negli ultimi anni: investimenti in tecnologia, riqualificazione dei servizi, maggiore attenzione alla spesa, riorganizzazione della rete ospedaliera e del territorio, nonché una gestione più oculata delle risorse.
Resta la consapevolezza che le criticità non sono superate: la spesa farmaceutica, i costi per dispositivi e protesi e il fenomeno dell’emigrazione sanitaria – sebbene in calo – restano temi su cui intervenire con determinazione.
Ma oggi possiamo dire con forza che gli sforzi stanno producendo risultati”.