Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la proroga, per 12 mesi, dello stato di emergenza già deliberato in relazione alla situazione di grave deficit idrico in atto nel territorio della Regione Basilicata servito dallo schema del Basento-Camastra relativamente ai comuni di Potenza, Acerenza, Albano di Lucania, Anzi, Avigliano, Banzi, Baragiano, Brindisi Montagna, Campomaggiore, Cancellara, Castelmezzano, Forenza, Genzano di Lucania, Laurenzana, Maschito, Oppido Lucano, Picerno, Pietragalla, Pietrapertosa, Pignola, Ruoti, San Chirico Nuovo, Satriano di Lucania, Tito, Tolve, Trivigno e Vaglio Basilicata, in provincia di Potenza e ai comuni di Irsina e Tricarico, in provincia di Matera.
Basilicata, Crisi idrica: prorogato lo stato di emergenza. Le ultime notizie

28 Marzo 2025
Diventa fan su Facebook, clicca su “mi piace!”
1 Maggio 2025
Prezzi benzina più bassi rispetto ad inizio anno: ecco i dati
Il ribasso dei listini dei carburanti alla pompa comporta innegabili vantaggi per gli automobilisti che risparmiano sia sulla spesa per i rifornimenti, sia su quella…
1 Maggio 2025
Matera: “Inaccettabile primato della provincia per morti sul lavoro”. La denuncia
“La grande partecipazione di dirigenti, iscritti, lavoratori, studenti, pensionati e famiglie, ha ripagato ampiamente l’importante sforzo organizzativo messo in campo dalla Ugl che quest’anno ha…
1 Maggio 2025
La Madonna Nera di Viggiano, Patrona della Basilicata, sta per tornare al Sacro Monte! Il programma completo
Ci siamo quasi, mancano poche ore alla festa dedicata alla patrona della Basilicata: la Madonna Nera di Viggiano (PZ). Domenica 4 Maggio, come ogni anno (da…
1 Maggio 2025
Provincia di Matera: “celebriamo i diritti, costruiamo il futuro in sicurezza”. Queste la parole del Presidente
“Il 1° maggio ci invita a riflettere sul significato profondo del lavoro e ci ricorda le lotte per i diritti e le conquiste sociali che…
1 Maggio 2025
Nel materano oggi musei aperti! Ecco la lista completa
Il 1 maggio 2025, in occasione della Festa dei Lavoratori, aperti al pubblico, i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali del Ministero della cultura. Di…
1 Maggio 2025
Bonus 100 euro: ecco come recuperarlo con il modello 730/2025
La stagione del bonus Natale, l’indennità fino a 100 euro riconosciuta ai dipendenti con figli o figlie a carico, non è ancora finita: la dichiarazione…
1 Maggio 2025
1° Maggio: ecco come nasce la festa dei lavoratori, dagli scioperi alle conquiste
1° Maggio Festa del Lavoro. Una delle poche feste civili che accomuna gran parte dei Paesi del mondo per ricordare le faticose conquiste dei lavoratori….
30 Aprile 2025
Bonus “Nuovi Nati”: 1000 euro per le famiglie che accolgono un bebè. Ecco come richiederlo
L’Istituto nazionale di previdenza sociale ha introdotto il Bonus “Nuovi Nati”. L’agevolazione prevede un contributo una tantum di mille euro per i nuclei familiari con…
30 Aprile 2025
A Matera arriva il mese dedicato al mondo della bicicletta: questi gli appuntamenti
Il mese di maggio è dedicato al mondo della bicicletta per il Comitato Territoriale Uisp di Matera: numerosi, infatti, sono gli appuntamenti che l’associazione propone…
30 Aprile 2025
A Matera l’inaugurazione di questa mostra con ingresso libero: i dettagli
Il prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18.00, presso lo Spazio dell’Angelo a Matera (via Sant’Angelo 68, nel cuore del Sasso Caveoso), si inaugura la…
30 Aprile 2025
Tajani rieletto alla vicepresidenza del Partito Popolare Europeo: queste le congratulazioni di Bardi
“Rivolgo le mie più sincere congratulazioni al ministro Antonio Tajani per la sua rielezione, avvenuta oggi a larghissima maggioranza, alla vicepresidenza del Partito Popolare Europeo…
30 Aprile 2025
Tratta Altamura-Matera: “circolazione interrotta e sostituzione con autobus”. Ecco i dettagli e le date
“Il futuro corre su binari nuovi – Stiamo realizzando importanti lavori di rinnovo sulla nostra rete ferroviaria per offrirvi un servizio più efficiente. Dal 5…
30 Aprile 2025
Grande attesa per l’imperdibile mostra di dipinti ad inchiostro in pittura cinese dell’artista lucana Serena Bamboonine, con decorazioni ceramiche di Carlo Perretti. Ecco luogo e orario di apertura
Giovedì primo Maggio 2025 alle ore 18.30, presso l’ex-convento di S. Sofia a Gravina in Puglia (BA), verrà inaugurata la mostra “Puglia: tra Natura e…