Montescaglioso: iniziati i festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Rocco. Ecco le foto e il programma

Montescaglioso ha accolto con solennità il nuovo Arcivescovo Benoni Ambarus, nel cuore delle feste di San Rocco, tra celebrazioni, doni e processioni.

Giovedì pomeriggio, la città dell’Abbazia ha accolto con una grande festa il nuovo Arcivescovo di Matera-Irsina, mons. Benoni Ambarus, anche Vescovo di Tricarico e Abate di Montescaglioso.

Nel pieno delle celebrazioni patronali, Montescaglioso ha riservato un’accoglienza calorosa a mons. Benoni Ambarus. in Piazza Roma, il nuovo Arcivescovo è stato salutato dal clero, dalle autorità civili e militari e da numerose associazioni e movimenti ecclesiali.

Dopo la santa Messa, nella Chiesa Madre, sono state benedette le nuove chiavi argentee della città, donate da un devoto per un miracolo ricevuto e destinate al Santo Patrono.

Nel corso della celebrazione, la comunità montese ha donato al presule anche una croce pettorale, accolta da mons. Ambarus con evidente emozione.

La serata è proseguita in Piazza Roma, dove Mons Ambarus ha ricevuto la cittadinanza onoraria conferita dal Consiglio comunale di Montescaglioso e poi la consegna del medaglione-reliquia da parte dell’Arcivescovo Ambarus e delle chiavi della città dal Sindaco Vincenzo Zito, alla statua di San Rocco.

Subito dopo la processione di San Rocco ha attraversato le vie del centro fino alla Chiesa Madre, accompagnata dal Gran Concerto Bandistico “Città di Montescaglioso” AGML.

Con l’evento del 14 agosto 2025 la città dell’ Abbazia ha vissuto una giornata storica tra emozione, unione, fede, tradizione e comunità.

Il Tutto per dare avvio e preparazione ad un programma molto più intenso che è quello dei giorni 18-19-20 e 21 agosto con il 20 di Agosto, giorno più lungo per i montesi e momento centrale del programma liturgico e con il clou dei festeggiamenti in onore di San Rocco, con la solenne processione mattutina per le vie del centro storico e della parte nuova della città, fino alla Chiesa Madre, fino al primo pomeriggio e con la processione serale del Santo Pellegrino di Montpellier, portato su un carro trionfale trainato da cavalli e scortato dai Cavalieri di San Rocco.

Dopo la mezzanotte del 20 agosto, occhi puntati al cielo per lo spettacolo pirotecnico a cura di Piromagia di Gaetano e Salvatore Russo da Pannarano (Bn)

Il 21 agosto sarà la serata dedicata alla grande musica in Piazza Roma.

Il concerto di Enzo Avitabile con i Bottari di Portico e la Black Tarantella Band sarà un evento unico ed emozionante.

Enzo Avitabile, noto per la sua maestria nel fondere soul, funk, folk e jazz-fusion, porterà sul palco non solo il suo inconfondibile sound, ma anche messaggi profondi di pace, unità e giustizia sociale.

Domenica 24 agosto – Festa Ottava Dies con la Santa Messa presieduta da don Gabriele Chiruzzi, Estrazione della Grande Lotteria di San Rocco 2025 in Piazza Roma.

Lunedì 25 agosto conclusione Santa Messa e, a seguire, tradizionale sparo della batteria.

La Festa Patronale di San Rocco e Maria SS. Assunta in Cielo è considerata un evento simbolo dell’identità lucana, tra le più attese e partecipate della regione capace di fondere spiritualità, tradizione e socialità, e di rendere Montescaglioso protagonista in tutta la regione.

Foto Mario Carruozzolo.