L’età media dei lucani è di 47,6 anni, secondo l’ultimo dato diffuso in occasione della Giornata mondiale della popolazione.
Il dato della Basilicata supera la media nazionale che è di 46,8.
La Liguria fa sapere rainews è la regione più vecchia con una media di 49,6. I più giovani sono i cittadini della Campania con un età media di 44,5 anni.
Secondo l’Istat, cresce lo squilibrio tra popolazione in età attiva e non attiva: l’11,9% della popolazione ha fino a 14 anni; il 63,4% tra i 15 e i 64 anni; il 24,7% più di 65 anni e il 4,1% più di 85 (6 su 10 sono donne).
La fecondità nel 2024, pari a 1,18 figli per donna, è inferiore al precedente minimo storico di 1,19 nel 1995 contribuisce ad un saldo naturale fortemente negativo: 370mila nascite (-2,6%) a fronte di 651mila decessi (-3,1%). Tra il 2008 e il 2010 il TFT era pari a 1,44.
Impennata di espatri di cittadini italiani nel 2024 (156mila; +36,5% sul 2023), tra le mete prevalgono Germania (12,8%), Spagna (12,1%) e Regno Unito (11,9%).