Pisticci: istituzioni, Scuola e famiglie per costruire insieme una comunità inclusiva. L’incontro

Mercoledì 21 maggio, al Cineteatro Rinascente di Marconia, si è svolto un incontro di grande impatto umano ed educativo con la presentazione del libro “𝑨𝒏𝒅𝒓𝒆𝒂. 𝑶𝒍𝒕𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒑𝒂𝒏𝒕𝒂𝒍𝒐𝒏𝒆 𝒓𝒐𝒔𝒂” alla presenza dell’autrice 𝐓𝐞𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐌𝐚𝐧𝐞𝐬, madre di Andrea, la cui storia ha commosso il Paese intero.

L’evento, 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐈.𝐂. “𝐏𝐚𝐝𝐫𝐞 𝐏𝐢𝐨 – 𝐅𝐥𝐚𝐜𝐜𝐨” 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐨𝐜𝐢𝐧𝐢𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞, è stato un’occasione concreta per ribadire l’impegno del Comune nel sostenere e promuovere progetti educativi di grande valore sociale, soprattutto sui temi della prevenzione del bullismo e del benessere scolastico.

Il dibattito è stato 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨𝐫 𝐑𝐨𝐜𝐜𝐨 𝐌𝐞𝐥𝐢𝐬𝐬𝐚, responsabile dell’Ufficio Scuola del Comune, sociologo e counselor, la cui presenza ha rappresentato l’espressione tangibile di una visione amministrativa che mette al centro la formazione e l’ascolto delle giovani generazioni.

Gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado hanno saputo accogliere con maturità e profondità il messaggio dell’autrice, dando vita a un dialogo ricco di domande, emozioni e riflessioni autentiche.

𝐈𝐥 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐀𝐥𝐛𝐚𝐧𝐨 𝐞 𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐈𝐬𝐭𝐫𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞𝐬 𝐓𝐫𝐨𝐢𝐚𝐧𝐨 hanno voluto ribadire che il contrasto al bullismo e l’educazione all’inclusione sono priorità assolute e che l’Amministrazione sostiene con convinzione ogni iniziativa che promuova rispetto e consapevolezza tra i giovani.

Ha dichiarato il Sindaco Albano:

“𝑈𝑛 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑠𝑜 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎 𝑡𝑜𝑐𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑐𝑖𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖.

𝐷𝑜𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒, 𝑖𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑠𝑐𝑢𝑜𝑙𝑎 𝑒 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑒, 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑒𝑚𝑝𝑎𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑖𝑛𝑐𝑙𝑢𝑠𝑖𝑣𝑎.

𝘙𝑖𝘯𝑔𝘳𝑎𝘻𝑖𝘢𝑚𝘰 𝘛𝑒𝘳𝑒𝘴𝑎 𝑀𝘢𝑛𝘦𝑠 𝑝𝘦𝑟 𝑎𝘷𝑒𝘳 𝘤𝑜𝘯𝑑𝘪𝑣𝘪𝑠𝘰 𝘶𝑛𝘢 𝘴𝑡𝘰𝑟𝘪𝑎 𝑐𝘰𝑠𝘪̀ 𝘱𝑜𝘵𝑒𝘯𝑡𝘦 𝘦 𝘱𝑒𝘳 𝘢𝑣𝘦𝑟 𝑝𝘢𝑟𝘭𝑎𝘵𝑜 𝑎𝘪 𝘳𝑎𝘨𝑎𝘻𝑧𝘪 𝘤𝑜𝘯 𝘪𝑙 𝑐𝘶𝑜𝘳𝑒».

«𝑇𝘢𝑛𝘵𝑖 𝑔𝘭𝑖 𝑖𝘯𝑡𝘦𝑟𝘷𝑒𝘯𝑡𝘪 𝘮𝑖𝘳𝑎𝘵𝑖 𝑒 𝑐𝘰𝑛𝘵𝑖𝘯𝑢𝘪 𝘮𝑒𝘴𝑠𝘪 𝘪𝑛 𝑐𝘢𝑚𝘱𝑜 𝑑𝘢𝑙𝘭’𝘈𝑚𝘮𝑖𝘯𝑖𝘴𝑡𝘳𝑎𝘻𝑖𝘰𝑛𝘦, 𝑡𝘶𝑡𝘵𝑖 𝑟𝘪𝑣𝘰𝑙𝘵𝑖 𝑎𝘭 𝘣𝑒𝘯𝑒𝘴𝑠𝘦𝑟𝘦 𝘥𝑒𝘪 𝘯𝑜𝘴𝑡𝘳𝑖 𝑟𝘢𝑔𝘢𝑧𝘻𝑖 𝑒 𝑑𝘦𝑙𝘭𝑒 𝑙𝘰𝑟𝘰 𝘧𝑎𝘮𝑖𝘨𝑙𝘪𝑒», ha aggiunto l’Assessore Troiano, che nel corso della serata ha presentato alle famiglie presenti in sala alcune delle attività ideate dall’Amministrazione e rivolte proprio a bambini, ragazzi e genitori.

Un sentito ringraziamento alla Dirigente scolastica e all’intero team di prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo per il costante lavoro educativo e di prossimità.

Eventi come questo dimostrano quanto sia fondamentale una visione condivisa tra scuola e amministrazione per formare cittadini consapevoli, liberi e rispettosi.