Capitale italiana della Cultura 2027, Aliano tra le finaliste: ecco quando le audizioni pubbliche
Si terranno il 25 e 26 febbraio 2025, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, le audizioni pubbliche delle dieci città finaliste in…
Si terranno il 25 e 26 febbraio 2025, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, le audizioni pubbliche delle dieci città finaliste in…
L’assessorato alla Cultura, in collaborazione con la compagnia teatrale “Tra Sipario e Realtà” e con il sostegno del GAL START 2020, è lieto di annunciare…
Domenica, 19 gennaio 2025, nell’antica colonia Ellenica di Kailia oggi alla storia Ceglie Messapica in provincia di Brindisi, situata fra la Valle D’itria e il…
Il Prefetto di Matera, Cristina Favilli, ha partecipato questa mattina alle celebrazioni per il Giorno del Ricordo organizzate dalla Prefettura di Matera in collaborazione con…
Ancora una centenaria in Basilicata, precisamente a Laurenzana. Questi gli auguri dell’Amministrazione comunale: “Oggi Nonna Lina compie 100 anni! Il primo dei due centenari Laurenzanesi…
“È lucano il Ten. Col. Gianluca Tramutola, comandante del Battaglione Genio Ferrovieri del Reggimento Genio Ferrovieri dell’Esercito Italiano di istanza a Castel Maggiore (Bo). Il…
Formalizzato l’accordo tra il movimento civico “Nuovamente Montalbano”, e le forze politiche di Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega, che sposano il progetto del movimento…
Si sono tenute lo scorso 31 Gennaio presso l’Aula Multimediale della Provincia di Lecce, situata nel Museo Castromediano, le elezioni per il rinnovo del consiglio…
Aliano finalista per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027 sarà protagonista alla Bit in una Conferenza di presentazione alle Istituzioni e agli stakeholder…
Outdoor e cultura al centro di 8 incontri nella giornata inaugurale della BIT 2025 e dei 10 incontri della seconda giornata. Il ricco calendario di…
La Comunità di Valsinni si stringe attorno alla prematura perdita del Dott. Vincenzo Ruggiero. Scrive l’amministrazione: “Premesso che in data 7 febbraio l’intera comunità è…
L’ASM aderisce alla Giornata nazionale degli stati vegetativi. Iniziativa all’Ospedale di Tricarico. Domenica 9 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale degli Stati Vegetativi, nell’Ospedale distrettuale…
Il settore sanitario italiano è diventato uno dei bersagli principali degli attacchi informatici. La crescente digitalizzazione, l’adozione della telemedicina e la gestione informatizzata dei dati…
Domenica 9 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale degli Stati Vegetativi, nell’Ospedale distrettuale Rocco Mazzarone di Tricarico si terrà una messa officiata da don Giacinto…
“La notizia di queste due nuove morti sul lavoro ci lascia sgomenti e addolorati. Non è accettabile che nel 2025 si continui a morire mentre…
“Alla Borsa internazionale del turismo proporremo una Basilicata dinamica e sostenibile, dove le tradizioni convivono con la grande capacità di innovazione da parte dei soggetti…
“La notizia dell’improvvisa scomparsa del dott. Vincenzo Ruggiero, Direttore del Distretto Sanitario di Tursi lascia scossi ed attoniti tutti”. E’ quanto fa sapere in una…
L’Amministrazione Comunale di Grassano fa sapere: “Oggi una terribile notizia ha sconvolto la nostra Comunità: il nostro concittadino Lucio Parisi ha perso la vita in…
Si è tenuta ieri a Matera la conferenza dei sindaci della provincia, alla presenza dei vertici dell’ASM e dell’Assessore regionale alla Sanità, Cosimo Latronico. All’incontro…
Il Comune di Aliano in collaborazione con Mercato Centrale presenta una rassegna di tre eventi nelle città di Milano, Firenze e Roma per sostenere la…