Ospedale di Tinchi: attivati nuovi ambulatori specialistici. I dettagli

Il presidio ospedaliero di Tinchi continua a crescere come punto di riferimento per la comunità.

Negli ultimi mesi sono stati attivati diversi ambulatori specialistici che arricchiscono l’offerta di cure e servizi mirati.

La Direzione Strategica dell’ASM segue con particolare attenzione il percorso di sviluppo di Tinchi, convinta che garantire assistenza di qualità e di prossimità significhi rispondere concretamente ai bisogni delle persone e delle famiglie del territorio.

Ad oggi il presidio può contare su un ampio ventaglio di prestazioni: Centro dialisi, ambulatori di endocrinologia, terapia del dolore, cardiologia, medicina interna, riabilitazione, elettromiografia, dermatologia, logopedia, nefrologia, cure palliative, sala vaccinale, vulnologia e trattamento delle lesioni croniche.

A questi si aggiunge il servizio di laboratorio analisi, recentemente potenziato, che negli ultimi sei mesi ha registrato un incremento importante di produttività..

Il percorso di rafforzamento dell’assistenza territoriale si arricchisce ora con l’attivazione di due ulteriori ambulatori specialistici, dedicati alla Reumatologia e alla Logopedia, con l’obiettivo di offrire ai cittadini percorsi di diagnosi e cura sempre più completi e integrati, riducendo tempi di attesa e spostamenti.

Sottolinea il Direttore Generale Maurizio Friolo:

“Con l’apertura di queste nuove specialistiche confermiamo l’impegno a valorizzare il presidio di Tinchi come polo sanitario di prossimità, capace di offrire prestazioni qualificate e multidisciplinari.

Si tratta di un passo ulteriore nel percorso di rafforzamento della rete territoriale, a beneficio delle famiglie e dei pazienti dell’intera area”.

Reumatologia come punto di riferimento per la diagnosi e il trattamento delle patologie reumatiche, con particolare attenzione alle forme croniche che richiedono monitoraggio continuo e la Logopedia come servizio dedicato alla valutazione e trattamento dei disturbi della comunicazione e del linguaggio, rivolto sia ai bambini in età evolutiva sia agli adulti con disturbi acquisiti.

Dichiara l’assessore regionale alla Salute, Politiche della persona e Pnrr Cosimo Latronico:

“Il presidio di Tinchi si consolida come esempio virtuoso di sanità territoriale, capace di rispondere con efficacia ai bisogni legati alla cronicità e alla continuità assistenziale.

L’attivazione di nuovi ambulatori specialistici, come Reumatologia e Logopedia, arricchisce un’offerta già ampiamente qualificata, riducendo tempi di attesa e spostamenti.

Investire in prossimità significa garantire cure accessibili, multidisciplinari e sostenibili, ponendo al centro la dignità della persona e migliorando la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie”,