Montescaglioso pronta ad accogliere il nuovo Arcivescovo e a celebrare San Rocco. Ecco gli eventi in programma

Montescaglioso si prepara a vivere una fase cruciale delle celebrazioni dedicate a San Rocco e alla coopatrona Maria Santissima Assunta in Cielo, protagonisti della devozione cittadina.

Il 14 Agosto, tra momenti di intensa spiritualità, antichi riti, luminarie spettacolari e tradizioni secolari, la comunità si stringerà attorno ai suoi Santi Patroni in un abbraccio collettivo che unisce generazioni.

Il calendario di eventi, ricco di celebrazioni religiose e appuntamenti civili, culminerà il 20 Agosto con la grande festa patronale, preceduta dall’accensione delle maestose luminarie artistiche e da giornate di processioni, concerti bandistici e devozione popolare.

In questi giorni, Montescaglioso si trasforma: le strade si riempiono di luce, musica e fede, confermando questa ricorrenza come un simbolo identitario per la città e un appuntamento imperdibile per l’intera regione.

Un evento che richiama migliaia di turisti e visitatori, oltre a tanti montesi che fanno rientro in città per vivere da vicino le emozioni e i riti delle festività patronali.

Giovedì 14 agosto la comunità accoglierà anche per la prima volta il nuovo Arcivescovo di Matera-Irsina, Vescovo di Tricarico e Abate di Montescaglioso, S. Ecc. Rev.ma mons. Benoni Ambarus.

Dalle 19.00, in Piazza Roma, il saluto caloroso del clero, delle autorità e dei fedeli aprirà una serata ricca di momenti significativi: la S. Messa solenne in Chiesa Madre, la benedizione delle nuove chiavi argentee della città – dono di un devoto in segno di gratitudine per un miracolo ricevuto – e la tradizionale consegna del medaglione-reliquia e delle chiavi al Santo Patrono.

La giornata si concluderà con la solenne processione di San Rocco, accompagnata dalle note del Gran Concerto Bandistico “Città di Montescaglioso – AGML”, per un momento di fede, tradizione e comunità che unirà generazioni.