Matera pronta ad accogliere la grande staffetta paralimpica. Ecco quando

La Basilicata è pronta ad accogliere il passaggio ‘Obiettivo Tricolore’, la grande staffetta paralimpica nata nel 2020 da un’idea di Alex Zanardi, che dal 21 settembre al 10 ottobre vedrà 70 atleti paralimpici attraversare 10 regioni d’Italia e passarsi il testimone in sella a handbike, biciclette e carrozzine olimpiche.

Dopo la partenza da Gallipoli prevista per domenica 21 settembre e dopo aver attraversato la Puglia, Obiettivo Tricolore arriverà a Matera nella giornata di lunedì 22 settembre e a Lavello il giorno successivo, martedì 23 settembre.

La terza tappa della grande staffetta paralimpica ripartirà da Taranto nel pomeriggio di lunedì 22 settembre in direzione Matera con il paraciclista Geremia Parrotto (38 anni di Lecce, argento ai campionati italiani su strada e oro su pista nel 2024) accompagnato dalla ‘ASD Bici Club Matera’ e dalla ‘Stella Polare Triathlon Matera’.

L’arrivo degli atleti è previsto in Piazzetta Pascoli alle 18 circa.

La grande novità di questa quinta edizione di Obiettivo Tricolore saranno le tre durissime tappe di Ultra Trail del totale complessivo di 414 chilometri con un dislivello massimo di 3.220 metri, che il ciclista paralimpico ligure amputato alla gamba sinistra Fabio Radrizzani (42 anni di Imperia) porterà a termine in solitaria.

La prima di queste tre durissime tappe sarà proprio la Matera – Lavello, dove il paraciclista percorrerà la dorsale della Basilicata da Sud a Nord, per arrivare a Lavello dopo 124 chilometri e un dislivello di 1.090 metri.

L’arrivo di Radrizzani, accompagnato nella sua impresa dai ciclisti della ASD Vultour Bike e ASD UC Rionero ‘Il Velocifero’, è atteso attorno alle 17.30 in Piazzetta Sacro Cuore dove già dal pomeriggio Obiettivo3, insieme ad associazioni del territorio, organizzerà delle attività di promozione dello sport in attesa del taglio del traguardo.

La tappa sarà organizzata in collaborazione con il CIP Basilicata e dalla FCI Basilicata e saranno coinvolte per dimostrazioni le associazioni: U.C. Lavello 1932, Karate Di Pinto, Scout Agesci Lavello 1, Lavello Bike, Asd New Volley Lavello, Biomec Cycling e Vultour Bike. La giornata sarà sponsorizzata dalla Banca BCC Gaudiano di Lavello.

Lasciata la Basilicata, la staffetta proseguirà verso la Campania (Campolattaro) Abruzzo (Villetta Barrea e Avezzano), Lazio (Rieti), Umbria (Spoleto e Passignano sul Trasimeno) Toscana (Montalcino e Montevarchi), Emilia-Romagna (Casalecchio di Reno, Maranello, Modena), Veneto (Monselice, Padova, Paese, Fonzaso) per arrivare, infine, in Trentino con la tappa del Passo Rolle e l’arrivo in Piazza Duomo a Trento, nel prestigioso contesto del Festival dello Sport, l’evento organizzato dalla Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, venerdì 10 ottobre al quale seguirà un talk dedicato ad Alex Zanardi e a Obiettivo3.

Molte sono le aziende e le Fondazioni che accompagneranno Obiettivo Tricolore in questa nuova sfida.

Sport Valley Emilia-Romagna ha confermato il proprio sostegno alla manifestazione per il terzo anno consecutivo.

Tra le novità, invece, l’ingresso di Banca Generali in qualità di Main Sponsor.