Basilicata, 10 Lauree alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici che permette di entrare nel mondo del lavoro. Congratulazioni!

Si è tenuta giovedì 18 settembre 2025 alle ore 10.00, presso la Galleria Civica di Potenza sita in Largo Duomo, la seduta di Laurea dell’Istituto Universitario per Mediatori Linguistici della Basilicata.

La seduta ha visto impegnate 10 laureande entusiaste di discutere, in italiano, inglese, cinese, arabo e LIS (Lingua dei Segni Italiana), la propria tesi di laurea e di conseguire, dopo tre anni di studio presso la SSML di Basilicata, la Laurea triennale in Mediazione Linguistica e Culturale;

Laurea che, oltre a permettere di iscriversi ai corsi di laurea Magistrale, è titolo abilitante e consente, di conseguenza, l’immediato inserimento lavorativo come Mediatore Linguistico e Culturale.

L’appuntamento fortemente voluto dal Direttore della SSML Basilicata, il Prof. Nicola Montesano, e dall’Assessora alle Politiche Giovanili, Pubblica Istruzione e Attività Produttive del Comune di Potenza, la Dott.ssa Federica D’Andrea, è stata anche un’ ottima occasione per promuovere e sostenere le opportunità di studio post-diploma presenti nel capoluogo lucano e valorizzare e rivitalizzare il centro storico di Potenza quale luogo privilegiato per la cultura, lo studio, l’integrazione e la socialità.

Durante la seduta è stato premiato anche il vincitore della Prima edizione del Premio di Traduzione Linguistica  “La Potenza delle Lingue” promosso dall’Istituto Universitario per Mediatori Linguistici della Basilicata per sensibilizzare allo studio delle lingue i ragazzi iscritti al quarto e al quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado della regione Basilicata.