Aliano ospita domani 14 Agosto, a partire dalle ore 21:00 in piazza San Luigi Gonzaga, la Rassegna Internazionale del Folklore “Moles Aeterna” 2025, riconosciuta dal CIOFF e inserita nei circuiti mondiali.
Si tratta dell’ottava edizione di un importante evento, esempio di collaborazione e condivisione di valori che porta con sé la cultura delle tradizioni popolari.
La rassegna internazionale “Moles Aeterna”, ideata trent’anni fa dal gruppo folk “U Cirnicchiu” porterà sul palco di Aliano canti, danze e tradizioni popolari da Cile, Honduras, Iraq e Messico.
Spiega il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo:
“In un mondo martoriato dalle guerre e dalle divisioni, noi crediamo che la cultura e le tradizioni possano essere un ponte tra le diverse comunità e nazioni.
La nostra missione è promuovere l’integrazione, la conoscenza e la salvaguardia delle specificità e delle eccellenze che caratterizzano le diverse culture.
Quest’anno, ancora una volta, grazie alla collaborazione storica con l’associazione ‘Laboratorio Teatro Popolare – Gruppo Folk – Moliterno A.P.S.‘, saremo onorati di ospitare quattro gruppi folkloristici provenienti da quattro Paesi diversi.
Ognuno di questi gruppi porterà sul palco la propria cultura, le proprie tradizioni e la propria musica, offrendo ai nostri cittadini e ospiti un’esperienza unica e arricchente.
Con questo evento vogliamo celebrare la gioia della pace e la condivisione delle culture”.
Per il primo cittadino di Aliano “la Rassegna Internazionale del Folklore ‘Moles Aeterna’ è un’occasione per riunire le diverse comunità e promuovere la comprensione e l’apprezzamento reciproco”.
Ecco l’iniziativa.