“Ogni volta che una famiglia sceglie di passare le vacanze a Pisticci, ogni volta che un viaggiatore decide di fermarsi nei nostri borghi o sul nostro mare, cresce la consapevolezza che questo territorio ha qualcosa di unico da offrire.
𝗖𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲 𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗱𝘂𝗰𝗶𝗮, 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲 𝗹’𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮, 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼, 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗲 𝗱𝗶 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀.
I dati dei primi sette mesi del 2025 lo dimostrano: 𝗣𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗰𝗶 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗝𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝘁𝗲𝗿𝗮. Gli 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 +𝟭𝟵,𝟯%, 𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗹 +𝟭𝟳,𝟯% 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟰.
Abbiamo 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗿𝗲𝗰𝗼𝗿𝗱 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗹𝘂𝗰𝗮𝗻𝗼, 𝗶𝗹 𝟮𝟬𝟭𝟵, 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 +𝟱,𝟲% 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗲.
Ancora più evidente è la crescita del turismo internazionale: +𝟰𝟴,𝟴% 𝗱𝗶 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗲 +𝟲𝟱,𝟮% 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗲 rispetto al 2019.
Un risultato che 𝗣𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗰𝗶 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗲 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗲, subito dopo Matera.
Questa fiducia si traduce in risorse concrete: nei primi otto mesi del 2025 l’imposta di soggiorno ha già raggiunto i 270.000 euro, e a fine anno la previsione è di superare i 300.000 euro.
𝗢𝗴𝗻𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼 𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮𝗱𝘂𝗰𝗲 𝗶𝗻 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶, 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗵𝗶 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶.
Accanto ai numeri, un ruolo importante lo hanno avuto gli eventi bandiera e il cartellone culturale ed estivo, che hanno dato visibilità e attrattività a Pisticci, rafforzando la nostra immagine turistica.
A questo si affiancano i prodotti promo-commerciali che, soprattutto nell’ultimo periodo, hanno raccontato la città in Italia e all’estero: dal catalogo turistico allo spot “𝗠𝘆 𝗻𝗮𝗺𝗲 𝗶𝘀 𝗣𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗰𝗶”, veri strumenti di promozione e identità.
Sono tasselli di un progetto più ampio: 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗮 “𝗗𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗰𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗲”, capace di valorizzare mare, colline e borghi e di attrarre sempre più visitatori in una visione condivisa di sviluppo.
𝗣𝗶𝘂̀ 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗶, 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗲, 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗲.
Un turismo che diventa orgoglio collettivo, sviluppo sostenibile e futuro condiviso.
𝗣𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗰𝗶 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼.
𝗖𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮 𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗲 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀.
𝗘 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀, 𝗮𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶”.
È quanto fa sapere l’Amministarzione.