A Policoro screening del diabete: “vedere i nostri concittadini che partecipano con questa consapevolezza mi riempie di fiducia”. I dettagli

La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini.

L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, esprime soddisfazione per la riuscita della giornata interamente dedicata allo screening del diabete che ha visto una forte e consapevole partecipazione da parte della comunità.

“La prevenzione non è una parola astratta o un dovere burocratico: è il primo, vero strumento di cura che abbiamo nelle nostre mani, ed è quello che ci permette di vivere meglio e più a lungo”, ha spiegato l’assessore Latronico.

Ha aggiunto l’assessore che si è recato nella città jonica:

“A Policoro come in altre località lucane c’è stato un esempio di come si possa e si debba sensibilizzare la comunità su una patologia come il diabete che, purtroppo, riguarda un numero sempre crescente di persone, anche qui in Basilicata.

Sapere di cosa si tratta, intercettare i fattori di rischio, agire in tempo: questa è la strada che dobbiamo percorrere con convinzione”.

La giornata ha offerto ai cittadini la possibilità di accedere a screening gratuiti, controlli immediati, consulenze specialistiche e momenti informativi mirati a conoscere meglio l’importanza di uno stile di vita sano e l’efficacia della diagnosi precoce.

Ha proseguito Latronico:

Vedere i nostri concittadini che partecipano con questa consapevolezza mi riempie di fiducia.

La salute è una responsabilità condivisa: delle Istituzioni che devono garantire i servizi, ma anche di ognuno di noi, che deve prendersi cura di sé.

Il nostro compito come Regione è rendere l’accesso a questi strumenti il più semplice possibile”.

L’assessore ha concluso con un ringraziamento sentito:

“Voglio ringraziare di cuore tutti i professionisti sanitari – medici, infermieri e specialisti – e le associazioni di volontariato che, con la loro competenza, disponibilità e passione, hanno reso possibile questa bellissima iniziativa.

Sono loro il cuore pulsante della nostra sanità territoriale e la dimostrazione che, quando lavoriamo insieme, i risultati arrivano”.