Matera, manca poco alla “1° Duathlon Città dei Sassi”: le modifiche alla circolazione

Domenica 05 ottobre 2025 Matera ospiterà la prima edizione della manifestazione denominata “1° Duathlon Città dei Sassi”, che si articolerà lungo un percorso di gara all’interno di un circuito che vedrà interessate le strade del centro abitato e avrà termine alle ore 12.00 circa.

In occasione della gara sono stati emessi provvedimenti in materia di viabilità.

In particolare è stato disposto, sin dalle prime ore di domenica 5 ottobre, il divieto di transito e sosta con rimozione coatta dei veicoli in via San Pardo – via Marconi – via Annunziatella – via XX Settembre – via Roma, versante sud, e via Lucana fino all’intersezione con via Lanera.

Nell’ambito della manifestazione è prevista anche la sospensione della circolazione nel centro storico in via del Corso – via Beccherie – via e piazza Duomo – piazza del Sedile e via San Francesco, dove sarà consentito ai veicoli dei residenti l’uscita dal perimetro della Ztl centro durante gli orari in cui non sono previsti passaggi di atleti partecipanti alla prima e alla terza frazione Run, e comunque su segnalazioni del personale dell’organizzazione preposto e presente in loco.

Ai conducenti dei veicoli provenienti da strade o aree che si immettono sul percorso di gara è fatto obbligo di arrestarsi prima di impegnare le intersezioni del percorso di gara.

Sarà inoltre sospesa la Ztl dei Rioni Sassi al fine di consentire il superamento dei blocchi stradali attuati per raggiugere le altre zone e/o quartieri della città non interessati dalla manifestazione.

Le linee del Tpu subiranno modifiche al percorso che interesserà la chiusura al transito delle strade che ricadono nel circuito di gara.

Il Comando di Polizia Locale sarà presente con proprio personale nei punti più critici per la viabilità ordinaria, al fine di garantire lo svolgimento della manifestazione in sicurezza, nonché fornire assistenza in caso di urgenze e necessità che dovessero manifestarsi al momento.

Si invita, comunque, la cittadinanza a parcheggiare le auto al di fuori delle strade interessate dalla competizione e scegliere percorsi alternativi per i propri spostamenti.