Accettura: al via i lavori di consolidamento del centro. I dettagli

Il Soggetto Attuatore Delegato per il Contrasto al Dissesto Idrogeologico, avv. Gianmarco Blasi, in collaborazione con la Regione Basilicata, la Provincia di Matera e il Comune di Accettura, annuncia con soddisfazione l’avvio delle opere di consolidamento del centro abitato di via Aldo Moro, nel Comune di Accettura (MT), nell’ambito degli interventi previsti dalla Legge 11 agosto 2014, n. 116, art. 10.

Il progetto, dal valore complessivo di 900 mila euro, rientra nelle politiche di messa in sicurezza che da anni caratterizzano la programmazione della Regione Basilicata, con l’obiettivo di proteggere la comunità locale e il territorio da pericoli derivanti da fenomeni di erosione, frane e smottamenti.

Azioni di questo genere sono fondamentali per la salvaguardia della popolazione, la tutela dell’ambiente e la prevenzione di danni ingenti alla proprietà pubblica e privata.

I lavori, affidati all’impresa Costruzioni Generali Silvano S.r.l., dovranno essere completati entro i tempi stabiliti dal cronoprogramma.

Particolare attenzione è dedicata alla sicurezza nei cantieri, come previsto dal piano operativo (CSP/CSE), e al rispetto dell’equilibrio ambientale.

L’intervento, codificato come ReNDis 17IR490/G1, rappresenta un tassello importante nel rafforzamento della rete di protezione contro i rischi idrogeologici, un tema che da sempre è al centro delle priorità politiche regionali e locali.

Regione e Comune stanno convogliando risorse e competenze per realizzare opere che migliorano la vivibilità dei territori e sostengono uno sviluppo sostenibile a beneficio delle future generazioni.

“Siamo soddisfatti di poter annunciare l’avvio di questi lavori – ha dichiarato il Soggetto Attuatore Delegato per il Contrasto al Dissesto Idrogeologico, avv. Gianmarco Blasi – che si inseriscono in un programma articolato e strategico volto a ridurre le criticità del nostro territorio.

È un risultato che conferma la concretezza del percorso avviato e la capacità di trasformare la pianificazione in azioni tangibili. Un impegno che ci vede sempre più vicini alle esigenze della comunità lucana e che dimostra quanto sia determinante la sinergia tra istituzioni per garantire stabilità, sicurezza e fiducia nel futuro della Basilicata”.