“Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Matera.
Ho denunciato in più occasioni lo stato inaccettabile in cui versa un presidio culturale di primaria importanza come la Biblioteca, ma ad oggi la Giunta Regionale non ha provveduto a dotarsi di un capitolo di bilancio annuale su cui destinare in maniera fissa le somme necessarie al funzionamento della struttura”.
Lo dichiara il capogruppo di Bd in Consiglio regionale, Piero Marrese, che aggiunge:
“Dopo ben undici anni dall’entrata in vigore della legge sul riordino delle funzioni delle Province la Biblioteca e il suo personale operano ancora nell’incertezza dei fondi e nella precarietà lavorativa.
Preoccupante è la grave carenza del personale preposto al funzionamento della Biblioteca, che mette concretamente a rischio la sopravvivenza di un servizio pubblico fondamentale per il territorio.
Attualmente la direzione della struttura è in grande difficoltà a coprire le spese per la gestione, per l’acquisto dei volumi e per la manutenzione degli ambienti, oggi carente, e ad assicurare una corretta fruizione del patrimonio librario e delle sale.
Noi crediamo che la Biblioteca Stigliani debba tornare a rivestire il suo ruolo di presidio culturale di primaria importanza a livello regionale, e merita di essere valorizzata e rilanciata.
La Giunta regionale non può rimanere sorda e indifferente alle nostre richieste e alle legittime preoccupazioni della direzione della struttura e dei lavoratori”.