Alta velocità: “Raccolta la proposta della Regione Basilicata”. I dettagli

Esito positivo del tavolo tecnico di ascolto sull’alta velocità con Regione Basilicata, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

La richiesta lucana è quella di ottenere un tracciato per l’alta velocità sulla Battipaglia-Taranto superando anche l’ostacolo del tratto “lento” tra Romagnano e Potenza.

Rfi ha raccolto la proposta, condivisa anche dal Mit, classificandola come meritevole di approfondimento.

Un’apertura indispensabile affinché si possa puntare alla stesura del Docfap, il documento di fattibilità delle alternative progettuali, propedeutico alla redazione del progetto preliminare e all’individuazione delle risorse necessarie.

La Basilicata è stata la prima Regione a essere ascoltata nel nuovo ciclo di audizioni nazionali sull’alta velocità.

Per Rfi è intervenuto Roberto Laghezza, responsabile sviluppo infrastrutture area centro sud Adriatica, e, in rappresentanza del Mit, Enrico Mongili, della Direzione generale per il trasporto e le infrastrutture ferroviarie, i quali hanno sostenuto che le esigenze della Basilicata sono uscite rafforzate dal confronto.

Così il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, che ha moderato i lavori del tavolo alla Direzione Infrastrutture a Potenza:

“C’è stata una piena convergenza di intenti.

L’obiettivo, come ho più volte ribadito in questi giorni, è rompere il collo di bottiglia che c’è sulla rete ferroviaria tra Romagnano e Potenza, dove la velocità massima di percorrenza è di 60 chilometri all’ora.

Noi vogliamo l’alta velocità o una linea ferroviaria con gli standard di alta velocità.

Questa è la prima volta nella quale si è aperto un tavolo dedicato”.