A Matera in piazza contro il cancro. Serve il vostro aiuto

Accendere i riflettori sul mondo della ricerca contro il cancro.

Ci sono anche Potenza e Matera tra i 61 comuni lucani pronti ad accogliere, nel weekend, i volontari della Fondazione Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (Airc) con l’iniziativa “I Cioccolatini della Ricerca”.

Sabato 8 e domenica 9 novembre la famiglia Airc lucana sarà presente in 84 piazze della Basilicata per informare il pubblico sui progressi della ricerca medica e raccogliere nuove risorse da destinare al lavoro di 5.400 ricercatrici e ricercatori.

Come? Distribuendo confezioni da 200 grammi di cioccolato fondente firmato Venchi, a fronte di una donazione minima di 15 euro.

Insieme ai cioccolatini sarà consegnata una speciale guida sui traguardi raggiunti grazie al sostegno di Airc nei suoi sessant’anni di impegno per la migliore ricerca contro i tumori.

La Fondazione Airc è infatti il principale finanziatore non profit della ricerca sul cancro in Italia ed eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati ai progetti competitivi.

Dichiara all’ansa Saverio Calia, presidente del Comitato lucano di Airc:

“Dal 1965, anno della fondazione di Airc, abbiamo compiuto progressi notevoli.

Oggi circa il 50% delle persone che ricevono una diagnosi può guarire, recuperando la stessa aspettativa di vita di chi, a parità di età e condizioni, non si è mai ammalato.

Tuttavia, l’incidenza di molti tipi di tumore resta ancora elevata.

Per questo è necessario continuare a investire per garantire continuità e adeguati finanziamenti al lavoro di medici e ricercatori impegnati a sviluppare metodi di diagnosi sempre più precoci e trattamenti più efficaci.

Mi preme, infine, ringraziare i tanti volontari che abbracciano la nostra missione e con i quali condivideremo queste ore di impegno e solidarietà”.

Anche quest’anno, dunque, la Basilicata risponde con generosità all’appello di Airc, confermando la sensibilità dei cittadini verso la ricerca e la prevenzione oncologica.

Tutte le informazioni sull’iniziativa e l’elenco completo delle piazze sono disponibili sul sito airc.it.