Scanzano Jonico in ginocchio a causa del maltempo. La richiesta urgente

Il 1° ottobre scorso, la città di Scanzano Jonico è stata investita da una terribile ondata di maltempo che ha fatto riportare diversi danni a strade, case e garage ma, a pagare il prezzo più alto è stato il mondo agricolo.

La grandinata, le forti piogge e il vento hanno messo in ginocchio gli agricoltori della zona per questo, il Sindaco Pasquale Cariello e l’assessore Francesco Puppio con delega all’agricoltura, hanno ritenuto opportuno richiedere lo Stato di Calamità alla Regione.

Commenta il primo cittadino Cariello:

“Con Delibera di Giunta n.104 del 03.10.25, abbiamo richiesto lo stato di calamità naturale per la nostra città.

Dopo aver fatto sopralluoghi su tutto il territorio di Scanzano e dopo aver preso coscienza dei danni che le trombe d’aria del 1° ottobre scorso hanno inferto alle colture, non potevamo fare altro che agire in questo modo.

Chiederemo un incontro alla Regione, invitando chi di dovere a venire qui per avere contezza dei danni che il mondo agricolo ha subito.

Scanzano vive di questo e noi amministratori abbiamo il dovere di tutelare i nostri agricoltori”.

All’appello del Sindaco si aggiunge anche l’assessore Puppio, il quale, con un video diffuso sui canali istituzionali della città, ribadisce la vicinanza dell’Amministrazione agli agricoltori di Scanzano:

“abbiamo voluto dare voce a voi con questa Delibera, perché siamo attenti e vicini alla cittadinanza e agli imprenditori agricoli.

Il nostro obiettivo è sostenere le aziende agricole e i cittadini in questi momenti di evidente difficoltà”.

(In copertina: immagine di repertorio)