Il fine settimana appena trascorso ha visto un mix di emozioni, coraggio e grande spirito sportivo all’interno del Team della Dinamic center Matera.
Innanzitutto, un grande applauso a Danilo Andrulli, che domenica 9 novembre a Genova avrebbe dovuto cedere il Titolo Italiano WAKO PRO al bravissimo Federico Granato.
Nonostante le avverse condizioni e un grave infortunio al setto nasale subito circa due settimane prima del match, Andrulli ha deciso di salire sul ring per onorare l’impegno e rispettare l’organizzazione di Marco Boz.
Durante il combattimento, un piccolo scambio di colpi ha causato una fuoriuscita di sangue, costringendo Andrulli a fermarsi.
Il Maestro Biagio Tralli ha commentato:
“Ammirato il grandissimo coraggio di Andrulli, che nonostante il problema ha deciso di affrontare la sfida.
In Italia, questo ragazzo non ha più nulla da dimostrare.
Ora gli daremo il tempo di recuperare, e presto penseremo al Titolo Europeo WAKO PRO che vogliamo disputare nella nostra Matera, avendo già conquistato e difeso la cintura di Campione Italiano WAKO PRO in giro per l’Italia, tra Peschiera del Garda, Roma, Lecco e Campobasso.”
La determinazione e il cuore di Andrulli sono un esempio per tutti noi.
Nel medesimo giorno, i giovani della Dynamic Center hanno dato il meglio nel Campionato Regionale Puglia/Basilicata a Gioia del Colle, nelle discipline di Kick Light.
Ecco i risultati più significativi:
Marco Bruno (BMN, +94 Kg, Senior): primo classificato
Saverio Provenza (GAV, -80 Kg, Senior): primo classificato
Giuseppe Loporcaro (GAV, -55 Kg, Ocad): nessun piazzamento
Domenico Clementelli (GAV, +90 Kg, Junior): nessun piazzamento
Thomas D’Ercole (GAV, -40 Kg, Ocad): terzo classificato
Claudio Reho (GAV, -75 Kg, Senior): nessun piazzamento
Marco Paolicelli (GAV, -70 Kg, Junior): secondo classificato
Nicola Di Lecce (GAV, -80 Kg, Junior): secondo classificato
Michele Mingione (GAV, -75 Kg, Junior): nessun piazzamento.
Il Maestro Biagio Tralli ha espresso grande orgoglio verso questi ragazzi:
“Sono fiero di questi atleti che continuano a portare linfa vitale al nostro Team.
Siamo in un momento di cambio generazionale, e oltre al valore sul tatami, si distinguono per educazione e sportività.
Anche in assenza mia, i Maestri Gino Clemente, Angelo Zimmari e Damiano Andrisani hanno ricevuto complimenti da altri Coach per il loro valore tecnico e per la grande sportività dimostrata durante le gare.”
Bravi ragazzi, continuate così!






















