Matera, passeggiata guidata a borgo La Martella: l’evento in programma

Domenica 16 Novembre Archeoclub “Matàr”, CNA Matera e l’associazione Amici del Borgo, in collaborazione con la Parrocchia di San Vincenzo de Paoli, terranno una passeggiata guidata a borgo La Martella.

Durante la passeggiata si potrà visitare la chiesa di San Vincenzo de Paoli di stile neorealista e le sue preziose maioliche decorate dai fratelli Cascella.

La chiesa è stata progettata da Ludovico Quaroni, che insieme ad Adriano Olivetti e Federico Gorio, ha contribuito alla progettazione e alla nascita del borgo.

Guidati da Paolo Grieco, presidente dell’Associazione Amici del Borgo, si avrà modo di apprezzare anche il teatro Quaroni di elevata qualità architettonica e la biblioteca, intitolata all’ingegnere Adriano Olivetti.

Il borgo La Martella è stato il primo borgo dell’agro di Matera, realizzato tra il 1952 e il 1954, per ospitare parte dei contadini sfollati dai Sassi.

L’abitato è espressione di un’architettura che promuove il senso di comunità tra i cittadini.