L’Ente Pro Loco Basilicata a Matera presenterà il progetto per la promozione dei paesi lucani. Ecco di cosa si tratta

L’Ente Pro Loco Basilicata Aps organismo di rappresentanza, assistenza e coordinamento delle Pro Loco lucane affiliate alla Rete Associativa Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane Aps, riconosciuto dalla Regione Basilicata e dall’ Apt Basilicata ed iscritto al Runts (registro unico nazionale terzo settore), sarà presente a Roots In a Matera dal 18 al 19 novembre 2025 con un proprio desk.

A farlo sapere in una nota il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa il quale dichiara:

“in occasione della borsa internazionale del turismo delle origini Roots In a Matera presenteremo il progetto di Ente Pro Loco Basilicata Aps per la promozione dei paesi lucani dal titolo “In Basilicata con le Pro Loco” per rafforzare il ruolo strategico delle Pro Loco lucane affiliate ad Epli sul territorio, quale riferimento per l’accoglienza, l’informazione e la valorizzazione ed animazione turistica, con un’attenzione particolare al turismo delle origini.

Abbiamo inteso investire nostre risorse per partecipare alla manifestazione, per offrire alle Pro Loco un’opportunità di visibilità, conoscenza ed approfondimento e rivolgiamo un plauso all’ Apt Basilicata per l’organizzazione e l’opportunità che da anni mette in campo per il settore, consapevoli dell’importanza del turismo legato a migliaia di lucani all’estero e non solo che sovente sono alla scoperta di legami affettivi con le nostre comunità”.

L’ Ente Pro Loco Basilicata Aps nei due giorni materani attraverso il desk allestito all’interno dell’area dedicata presenterà le iniziative che da anni porta avanti in sinergia con la Rete Ente Pro Loco Italiane Aps e le attività delle Pro Loco lucane che con amore ed impegno valorizzano il patrimonio culturale materiale e immateriale.

Il referente nazionale per le fiere Epli Beniamino Laurenza sottolinea:

“portiamo in fiera come Rete Associativa Terzo Settore Epli il progetto “Ambasciatori Epli nel Mondo” che ha lo scopo di far conoscere agli italiani all’estero di terza e quarta generazione il senso dell’italianità attraverso la conoscenza e la promozione dei territori grazie all’opera delle Pro Loco.

Un’idea di enorme portata che si sposa al concetto di #prolocoaostenibile2030 e che vede Epli impegnato nel tavolo tecnico del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale nel progetto PNRR 2024/2025 “Turismo delle Radici”.