Si è conclusa nel pomeriggio di giovedì 13 novembre 2025, la visita di una delegazione di docenti spagnoli provenienti dal CFR – Centro de Formación e Recursos di La Coruña (Spagna).
L’Istituto Comprensivo Semeria-Minozzi-Festa di Matera ha accolto i colleghi iberici nell’ambito di un’attività di job shadowing prevista dal programma Erasmus+.
L’iniziativa ha permesso ai docenti spagnoli di approfondire la conoscenza del sistema educativo italiano attraverso un intenso programma di attività pratiche che si è aperto con l’accoglienza presso il plesso Cappelluti Infanzia, dove l’attenzione si è concentrata sulla Didattica Outdoor. Successivamente la delegazione si è spostata al plesso Semeria Primaria.
Qui, i docenti hanno assistito ad un coinvolgente Laboratorio di teatro in dialetto materano tenuto dalla classe 5A Primaria Don Milani. La visita si è svolta in concomitanza con la celebrazione della Giornata della Gentilezza, aggiungendo un elemento di educazione civica e valoriale alla giornata formativa.
L’ultima tappa è stata in Via Lanera al plesso della secondaria Nicola Festa dove gli ospiti hanno potuto osservare un esempio di Didattica dello strumento musicale.
Le alunne di Flauto traverso, Alice, Chiara e Martina della classe 2A, hanno allietato gli ospiti con l’esecuzione di alcuni brani musicali. Gli studenti della 2B e della 3B hanno illustrato la storia della città dei Sassi utilizzando l’aula immersiva e la tecnologia più avanzata.
Accogliendo la delegazione estera, l’istituto ha rafforzato la propria vocazione internazionale, dimostrando la capacità di integrare le proprie pratiche educative nel più ampio contesto europeo.
In particolare il job shadowing ha avuto un valore formativo bilaterale, permettendo un confronto diretto tra metodologie e approcci didattici. In questo modo i docenti spagnoli hanno potuto osservare sul campo l’organizzazione e le strategie didattiche di una scuola italiana e i docenti italiani hanno beneficiato di un’occasione di autoriflessione sulle proprie pratiche attraverso gli occhi critici dei colleghi stranieri.
Il culmine formativo si è avuto nell’incontro tenutosi presso la Secondaria, esplicitamente dedicato alla discussione di future collaborazioni e alla possibilità di ottenere un accreditamento Erasmus+. Questo passo è fondamentale per garantire che lo scambio e il perfezionamento professionale diventino una pratica strutturale e continuativa per l’Istituto.
L’evento di ieri, sotto la supervisione della Dirigente Scolastica, Arcangela Paolicelli, ha segnato un importante successo nella strategia di internazionalizzazione dell’I.C. Semeria Minozzi Festa. Referente Erasmus dell’Istituto è la docente Chiara Farella.






















