Quando i ragazzi incontrano la storia raccontata con passione e competenza, l’apprendimento diventa naturale e profondo: un’occasione formativa e arricchente per gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina che hanno piacevolmente assistito allo spettacolo teatrale di e con Egidia Bruno “W L’Italia.it… E Noi Non Lo Sapevamo” presso il Monastero di Santa Chiara.
Il monologo, scritto nel 2011 per i 150 anni dell’Unità d’Italia e riconosciuto anche a livello internazionale, ha come tema centrale quello della questione meridionale, che si sviluppò all’indomani della proclamazione del Regno d’Italia con aumenti del fenomeno della povertà, dell’emigrazione e del brigantaggio, ribadendo la fiorente economia che il Sud Italia aveva prima del 1861 basata principalmente sull’industria tessile e sull’agricoltura.
Egidia Bruno, con questa rappresentazione, ha sicuramente fatto riflettere gli alunni su una parte di storia del loro territorio, lanciando un forte messaggio: riportare il Sud Italia ad essere nuovamente una terra fiorente.
È stato un momento intenso di riflessione e consapevolezza che ha coinvolto profondamente studenti e docenti, con la partecipazione attiva e sentita anche dell’Amministrazione Comunale.
Si ringrazia la ditta che ha gentilmente offerto l’evento.






















