Dal 21 al 23 novembre 2025, presso il Circolo Velico Lucano di Policoro, si è svolto un importante incontro nazionale dedicato alle Scuole Secondarie di Primo Grado con Curvatura Sportiva.
L’Istituto IC2 “Giovanni Paolo II” di Policoro fa sapere:
“Un momento di confronto, innovazione e crescita che ha visto protagonista il nostro istituto, unico rappresentante della Regione Basilicata.
L’evento ha riunito esperti, docenti, studenti e rappresentanti istituzionali nazionali per condividere best practices, sfide e strategie future, rafforzando il modello che unisce formazione scolastica e pratica sportiva.
Un approccio che promuove il benessere, l’inclusione e lo sviluppo delle competenze sociali tra i giovani.
Hanno contribuito all’apertura dei lavori la D.S. della Scuola Capofila G. Dicretico, D.S. dell’IC2 di Policoro M.C. Stigliano, Il Sindaco di Policoro E. Bianco, il Presidente della Provincia di Matera F. Mancini, il Coord. regionale Basilicata Sport e Salute M. Trombetta, Coord. Ed. Sportiva MIM G. Molinari, l’Assessore alle attività produttive Regione Basilicata F. Cupparo, il Dir. Gen. Com. e Rel. Istituzionali MIM G. Pierro, Pres. CONI Basilicata G.Salvia.
E non è tutto: l’ IC2 “Giovanni Paolo II” ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di SCUOLA POLO per l’AREA SUD della Curvatura Sportiva con la nomina della referente prof.ssa Domenica Mucci.
Un traguardo che testimonia l’eccellenza e l’impegno costante nel promuovere un modello educativo all’avanguardia.
Durante le giornate, i nostri studenti hanno emozionato tutti con una coreografia speciale, preparata con il supporto del Prof. Nicola Lillo e accompagnata dall’inno scritto dal Prof. Calabrese, testimonianza del talento e della passione che animano la nostra comunità scolastica.
Un ringraziamento speciale alla Dirigente Prof.ssa Maria Carmela Stigliano, che ha creduto e investito in questa straordinaria avventura.
Con questa conquista, l’ istituto si conferma punto di riferimento nazionale per la Curvatura Sportiva, aprendo nuove strade di inclusione, salute e formazione per i nostri giovani”.





















