A distanza di mesi dal completamento dei lavori, l’ultimo tratto della viabilità di Via La Martella – Zona 33, che collega l’ingresso della città con la Chiesa di San Giuseppe Artigiano e Via degli Aragonesi, risulta ancora chiuso al traffico.
L’asfalto è posato, la segnaletica orizzontale è stata realizzata e da tempo non si vedono più attività di cantiere, eppure l’area resta transennata senza spiegazioni ufficiali ai cittadini.
Di fronte a questa situazione, il consigliere comunale Domenico Bennardi ha ritenuto doveroso portare la questione all’attenzione del Consiglio comunale con un’interrogazione formale indirizzata al Sindaco e all’Assessore ai Lavori Pubblici, per chiedere chiarimenti sul motivo del ritardo e sulle tempistiche per la riapertura completa della strada.
Bennardi ricorda che:
“la vicenda di Zona 33 è durata oltre trent’anni e che solo la precedente amministrazione è riuscita a sbloccarla dopo decenni di stallo, approvando la convenzione con i lottizzanti, avviando e portando a termine i lavori necessari.
Per questo oggi, mentre i cittadini attendono semplicemente di poter utilizzare una strada completata e pronta alla circolazione, appare ancora più incomprensibile il protrarsi dell’attesa.
L’attuale amministrazione sembra impegnata più in questioni di equilibrio politico interne, come la scelta della Presidenza del Consiglio, che nella risoluzione delle esigenze reali della città, dalla mobilità alla vivibilità quotidiana dei quartieri.
La strada è pronta e i cittadini aspettano risposte.
Non possiamo attendere il momento giusto per un nastro da tagliare o una passerella davanti alle telecamere: si apra subito la strada e si restituisca ai residenti il servizio che meritano”.





















