Matera: i Carabinieri hanno celebrato la “Virgo Fidelis”, loro Patrona. I dettagli

Oggi, 21 novembre 2025, alle ore 10:30, presso la Basilica Cattedrale della Madonna della Bruna di Matera, è stata officiata da S.E. l’Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, Monsignor Benoni Ambarus, una santa Messa in occasione delle concomitanti ricorrenze della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri, del 84° anniversario della “Battaglia di Culqualber” e della “Giornata dell’Orfano”.

La celebrazione, aperta al pubblico, si è svolta alla presenza del Comandante Provinciale di Matera, Col. Giovanni Russo, di Autorità del capoluogo e di una rappresentanza dei Carabinieri in servizio e dell’Associazione Nazionale Carabinieri nonché le varie Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

Nella circostanza sono stati ricordati soprattutto i figli dei militari che sono caduti nell’adempimento del loro dovere e l’occasione è stata propizia per illustrare le finalità dell’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri, da sempre vicina alle vedove ed agli orfani dell’istituzione.

Inoltre, sono state ripercorse le eroiche gesta che hanno contraddistinto la Battaglia di Culqualber, combattutasi durante il II conflitto mondiale, in cui il 1° Battaglione Carabinieri mobilitato in Africa Orientale si sacrificò nella difesa per tre mesi dell’omonimo caposaldo, episodio d’eroismo che valse alla Bandiera dell’Arma la propria seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Al termine della cerimonia, il Colonnello Giovanni Russo ha ringraziato le Autorità che, con la loro presenza, hanno dato lustro alla cerimonia ed in particolare ha rivolto espressioni di riconoscenza a S.E. l’Arcivescovo per le preziose e profonde riflessioni esternate nel corso dell’omelia sul significato della famiglia e sull’importanza della capacità di ascolto delle persone in difficoltà.

Valori cui i carabinieri devono ispirarsi. L’Arcivescovo, infine, ha elogiato l’Istituzione per il servizio di prossimità offerto di cui oggi se ne averte sempre più il bisogno.