Matera: “Rilanciare insieme il settore metalmeccanico del territorio”. La situazione

Riceviamo e pubblichiamo u comunicato stampa di UILM BASILICATA:

“Si è tenuto questa mattina, presso la sede della Uilm di Matera, il direttivo del gruppo dirigente dei metalmeccanici della Uil del territorio, un momento importante di confronto e di analisi sulle prospettive del settore metalmeccanico e sulla riorganizzazione che la Uil sta mettendo in campo a livello territoriale.

Una fase strategica, caratterizzata da grandi vertenze da affrontare ma anche da nuove opportunità legate al rilancio dell’industria e al rinnovo dei contratti collettivi dei metalmeccanici.

Nella sua relazione, il segretario della Uilm Basilicata, Marco Lomio, ha ribadito che sul territorio di Matera si può e si deve fare di più.

Le industrie e, soprattutto, la partecipazione attiva dei lavoratori devono essere il fulcro di un nuovo modello di relazioni sindacali e industriali.

Solo così si può costruire un futuro di crescita e di stabilità per il comparto.

Un passaggio importante è stato dedicato alla Comer, dove nel mese di luglio è stato rinnovato l’integrativo aziendale, con una grande risposta dei lavoratori.

Un risultato significativo, raggiunto nonostante le difficoltà e un contesto spesso segnato da personalismi.

È stato ribadito con forza che solo attraverso la contrattazione, il rispetto reciproco e la serietà si possono costruire relazioni solide e durature, capaci di garantire un vero sviluppo industriale.

Un’altra questione centrale del dibattito ha riguardato la Mermec (ex Ferrosud).

A distanza di oltre un anno e mezzo, l’azienda continua a vivere una fase di stallo, con contenziosi aperti e l’assenza di un reale rilancio produttivo e di relazioni sindacali.

La Uilm ha voluto rilanciare un appello al gruppo dirigente di Mermec-Ferrosud, chiedendo il ripristino di un confronto leale e costruttivo.

Non si può continuare a ignorare il ruolo del sindacato, che è stato parte integrante del percorso di rilancio di quel sito industriale.

Il Direttivo Uilm di Matera ha infine condiviso la necessità di proseguire un’azione comune, fondata su serietà, abnegazione e rispetto, per il bene dei lavoratori e per il rilancio del settore metalmeccanico materano.

Solo attraverso un impegno chiaro e condiviso sarà possibile costruire un futuro industriale solido e sostenibile anche per il territorio di Matera”.