Una nota del Comune di Matera fa sapere:
“Si informa la cittadinanza che, a seguito della proclamazione dello sciopero generale nazionale del settore igiene ambientale pubblico e privato per la giornata di venerdì 17 ottobre 2025, potranno verificarsi disservizi nei servizi di raccolta dei rifiuti.
In particolare, gli utenti serviti con raccolta porta a porta sono invitati, in caso di mancato ritiro del rifiuto esposto, a ritirarlo e custodirlo all’interno della propria abitazione o pertinenza, per poi riporlo nuovamente in esposizione nel successivo giorno di raccolta previsto dal calendario.
Si precisa che, nel rispetto delle disposizioni di legge, saranno comunque garantite le prestazioni indispensabili, tra cui:
• la raccolta e il trasporto dei rifiuti solidi urbani e assimilati pertinenti a utenze scolastiche, mense pubbliche e private di enti assistenziali, ospedalieri, case di cura, comunità terapeutiche, ospizi, centri di accoglienza, orfanotrofi, stazioni ferroviarie, marittime, aeroportuali, caserme e carceri;
• la raccolta di pannolini e pannoloni per le utenze che usufruiscono di tale servizio dedicato;
• la pulizia dei mercati, delle aree di sosta attrezzate e delle zone di grande interesse turistico museale in misura non superiore al 20% delle aree dei centri storici;
• le attività di trasporto, svuotamento dei mezzi di raccolta e trattamento dei rifiuti negli impianti, comprese le discariche, dei rifiuti derivanti dalle prestazioni indispensabili e da altri mezzi eventualmente in servizio.
Si confida pertanto nella collaborazione e nel senso civico della cittadinanza per limitare eventuali disagi”.