In Provincia di Matera ben 14 sportelli ATM Postamat chiusi sera e notte: “misura eccessivamente penalizzante per la popolazione”! L’appello del Presidente Mancini

Poste Italiane riveda con urgenza la decisione di chiudere nella fascia che va dalle 19.30 alle 8.30 gli sportelli ATM Postamat e adotti soluzioni alternative che siano meno penalizzanti per i cittadini”.

L’appello, diretto a Poste Italiane, è del Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, ed arriva dopo la drastica decisione di chiudere in Basilicata 44 sportelli, di cui 14 in provincia di Matera.

“Esprimo forte preoccupazione verso questa decisione, per la quale manifesto anche il dissenso della comunità provinciale.

Comprendo la necessità di tutelare la sicurezza degli uffici, limitando i gravi episodi di furto e scassinamento, spesso perpetrati con l’uso di esplosivi, ma la soluzione adottata rappresenta una misura eccessivamente penalizzante che rischia di trasformarsi in un grave e intollerabile disagio sociale e logistico per i cittadini, specie per quelli residenti nei centri meno popolosi”.

Mancini ha evidenziato come la fascia oraria interessata non si limiti alla sola notte ma abbracci l’intera serata, proprio “il momento in cui molti lavoratori, pendolari o persone che non possono recarsi presso gli sportelli durante l’orario di ufficio, necessitano di accedere ai servizi essenziali di prelievo di contanti.

Privare intere comunità di un servizio fondamentale per oltre tredici ore al giorno significa, di fatto, limitare la loro libertà di accesso al denaro contante e complicare la gestione delle loro necessità quotidiane.

Inoltre, il territorio provinciale, con la sua forte vocazione turistica, non può accettare una limitazione così drastica di un servizio di pubblica utilità.

Per queste ragioni mi rivolgo a Poste Italiane con un appello affinché voglia considerare una revisione immediata del provvedimento e l’adozione di soluzioni alternative che permettano di coniugare l’esigenza di sicurezza con quella, altrettanto imprescindibile, di garantire la continuità del servizio pubblico.

Sono a disposizione per un confronto e l’individuazione di un piano d’azione condiviso”, ha concluso il Presidente della Provincia di Matera.