Il Comune di Matera, in qualità di Comune capofila dell’Ambito Socio-Territoriale, ha pubblicato l’Avviso pubblico per la concessione di un contributo economico destinato al sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare.
Si tratta di un intervento importante, finanziato dal Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare, istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che punta a riconoscere e valorizzare il ruolo dei caregiver familiari: uomini e donne che ogni giorno dedicano tempo, energie e amore alla cura dei propri cari in condizione di disabilità grave o gravissima.
L’obiettivo del contributo è alleviare il peso assistenziale e familiare di chi, spesso in solitudine, si occupa quotidianamente di una persona con disabilità, garantendole sostegno, assistenza e dignità.
Si tratta di un segnale concreto di vicinanza verso famiglie che affrontano situazioni di grande fragilità e che troppo spesso restano invisibili.
Il contributo potrà essere richiesto dai caregiver familiari di persone con disabilità gravissima, nonché dai caregiver di persone con disabilità grave che, pur essendo risultati idonei nel precedente avviso, non avevano ricevuto il finanziamento per esaurimento delle risorse.
Possono accedere al beneficio i caregiver maggiorenni e residenti a Matera, conviventi con l’assistito da almeno sei mesi antecedenti la data di pubblicazione dell’Avviso, come attestato dallo stato di famiglia.
La valutazione delle domande terrà conto sia della gravità della disabilità della persona assistita, sia delle condizioni personali e familiari del caregiver.
Saranno riconosciuti punteggi aggiuntivi, ad esempio, per chi vive un lungo periodo di assistenza continuativa, per chi è disoccupato o inoccupato a causa della cura del familiare, per chi ha dovuto rinunciare al lavoro o richiedere aspettative non retribuite, e per le situazioni di monoparentalità o monoreddito.
Il contributo economico sarà riconosciuto una tantum, fino a esaurimento delle risorse disponibili, secondo i seguenti importi: 500 euro per i caregiver di persone con disabilità gravissima, 400 euro per i caregiver di persone con disabilità grave.
Nel caso in cui un caregiver assista due o più familiari, l’importo sarà aumentato del 50%.
L’erogazione avverrà in un’unica soluzione, tramite accredito su conto corrente bancario.
Le domande dovranno essere compilate esclusivamente sul modello allegato (Allegato A) e presentate entro le ore 18:00 del 13 novembre 2025, con una delle seguenti modalità:
• a mano, presso l’Ufficio URP del Comune di Matera (piano terra – sede comunale), in busta chiusa recante la dicitura: “Avviso pubblico per la concessione di contributo economico per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare – Domanda di contributo”;
• via PEC, all’indirizzo comune.matera@cert.ruparbasilicata.it, con la stessa dicitura nell’oggetto del messaggio.
Il Servizio Politiche Sociali verificherà l’ammissibilità delle istanze, identificherà formalmente il caregiver familiare all’interno del nucleo convivente e predisporrà un Piano Individuale e Familiare (P.I.) che descriva il carico assistenziale, le attività svolte e i bisogni di sostegno.
Ha dichiarato il Sindaco Antonio Nicoletti:
“Con questo avviso diamo un riconoscimento concreto al valore umano e sociale dei caregiver, figure fondamentali ma spesso invisibili.
Prendersi cura di un familiare con disabilità è un gesto di amore e responsabilità che merita sostegno e rispetto da parte della comunità e delle istituzioni”.
Ha aggiunto l’assessora alle Politiche Sociali Angela Braia:
“Questo contributo è un piccolo ma importante aiuto per chi vive ogni giorno la complessità della cura.
L’Amministrazione comunale è al fianco dei caregiver e continuerà a lavorare per rafforzare la rete di supporto territoriale e promuovere politiche di inclusione e solidarietà”.