Presentato oggi in anteprima, nella Sala “Gregorio Inguscio” della sede della Regione Basilicata di Potenza, lo spot di promozione del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 regionale.
Lo spot “Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0. Un supporto per la salute dei Lucani”, girato interamente nei luoghi simbolici di Maratea, vede come protagonista Domenico Acerenza, campione di nuoto in acque libere e lucano di nascita: la scelta del testimonial riflette, oltre alle radici sul territorio, lo stretto connubio tra sport e salute e l’importanza di avere a disposizione, nella vita come nello sport, gli strumenti giusti per prendersi cura del proprio benessere fisico.
Obiettivo della campagna, quello di sensibilizzare la cittadinanza della Basilicata sull’importanza del FSE 2.0, promuovendone l’utilizzo e sottolineandone funzionalità e benefici in grado di contribuire al miglioramento della qualità delle cure, sempre nel rispetto della privacy.
Alla conferenza stampa di presentazione dello spot, sono intervenuti, oltre al testimonial Domenico Acerenza e al regista Giuseppe Marco Albano (da remoto):
- l’Assessore Salute, Politiche della Persona e PNRR, Regione Basilicata – Cosimo Latronico,
- il Direttore Generale della Direzione Generale per la salute e le politiche della persona – Domenico Tripaldi,
- il Dirigente Ufficio PNRR e Sanità Digitale, Regione Basilicata – Nicola Mazzeo.
L’assessore Latronico:
“Nello spot è insito un concetto chiave di quello che rappresenta per noi il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, ovvero: il futuro della sanità lucana inizia da qui.
É, infatti, con questo potente strumento che noi vogliamo costruire una sanità più moderna, connessa, efficiente, vicina alle esigenze dei lucani.
Simbolo della nuova cultura digitale sanitaria in tutta Italia, il FSE affiancherà cittadini e operatori sanitari della Basilicata in maniera immediata, ma allo stesso tempo semplice e sicura.
Con questa campagna, vogliamo quindi promuovere sul territorio la cultura all’utilizzo del FSE 2.0, favorendone l’alimentazione e l’implementazione in maniera sempre maggiore”.
Aggiunge Domenico Acerenza:
“Quando mi è stato proposto di essere il testimonial per lo spot sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 della Basilicata, ho accettato con grande entusiasmo.
Prima di tutto per il forte legame che ho con questa terra, dove sono nato e cresciuto e dove è iniziata la mia carriera da nuotatore e, inoltre, perché ritengo che, come sportivo, prendersi cura della propria salute sia fondamentale, a patto che ci siano gli strumenti giusti.
In questo senso, il FSE 2.0 rappresenta un’opportunità per la nostra regione e per i lucani tutti“.
La campagna di sensibilizzazione s’inquadra nel Piano Esecutivo di Formazione e Comunicazione FSE 2.0, condiviso dalla Regione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale in data 29 novembre 2024.