Il progetto che prevede la realizzazione di un impianto di produzione di biogas a Policoro “è altamente impattante in una zona a sola vocazione agricola intensiva, con produzioni di pregio come fragole, agrumi, ortaggi e drupacee, che poco possono contribuire anche ad alimentare tale impianto”.
Lo hanno ribadito soci e dirigenti locali della Coldiretti di Policoro “pur riconoscendone la legittimità e l’utilità della realizzazione di centrali in determinati contesti e senza alcun tipo di pregiudizio alla realizzazione di tali impianti”.
L’occasione è stata un “costruttivo” incontro presso la locale sede dell’organizzazione agricola durante il quale è stata fatta un’approfondita analisi di un tema “estremamente avvertito dall’intera comunità agricola e non solo”.
E’ stato, inoltre, sottolineato che “nell’area circostante il sito designato insistono insediamenti urbani con la presenza di migliaia di residenti”.
Da Coldiretti Matera è stata ribadita la completa e totale disponibilità affinché “si possano trovare soluzioni condivise con tutti gli attori coinvolti per evitare riflessi negativi sull’assetto delle produzioni agricole con il rischio di riflessi negativi di immagine e di mercato”.
Per la federazione provinciale di Coldiretti “c’è la ferma posizione a difesa delle imprese agricole, nel solo ed esclusivo interesse delle stesse.
E’ importante non prestarsi a speculazioni di tipo politico e sociale di cui, in questo particolare momento, né le imprese, né la comunità tutta hanno bisogno”.