Il grande Maestro, Francis Ford Coppola, è a Bernalda per il casting del suo prossimo e tanto atteso film. In bocca al lupo

“C’è un’energia indescrivibile a Bernalda, un’emozione che scuote l’anima e che ci riporta al valore delle nostre origini.

Il grande Maestro, Francis Ford Coppola, è a Bernalda, non è solo regista di fama mondiale, è il nostro concittadino più illustre, tornato tra le mura amate del Castello di Bernalda per il casting del suo prossimo e tanto atteso film“.

Così l’Amministrazione di Bernalda che aggiunge:

“Il nostro Sindaco l’ha omaggiato dello skyline di Bernalda e gli ha detto con il cuore in gola: “Bernalda, la mia città è la sua città”; in quel momento ha dato voce all’orgoglio e alla commozione di un popolo intero.

È un ponte emotivo che il tempo non ha potuto spezzare, il filo d’oro del nonno Agostino che ora torna a tessere un futuro di speranza.

Grazie, Maestro, la nostra gratitudine per Lei va ben oltre la Sua celebrità.

È un ringraziamento sentito per la Sua fede in questa terra.
Ha dimostrato che l’amore per le radici non è solo un sentimento, ma un’azione concreta che genera bellezza e futuro.

Con la magnifica rinascita di Palazzo Margherita, ha restituito splendore a un pezzo della nostra storia, trasformando Bernalda in un faro internazionale di eleganza e richiamando un turismo di alta qualità che onora la nostra identità.

E oggi, coinvolgendo Bernalda per il Suo nuovo progetto, non sta semplicemente realizzando un film: sta offrendo opportunità concrete a tanti concittadini, sta investendo nel futuro di questa comunità e portando la Basilicata sul grande schermo mondiale.

Come Lei stesso ha saputo dire con una verità disarmante: “Non siamo nati per lavorare, ma per dare un significato alla nostra vita.”

E Bernalda, Francis Ford Coppola, è parte di quel significato più profondo.

È la terra che La accoglie come figlio, che celebra il Suo genio e La ringrazia.

Che la magia abbia inizio! In bocca al lupo a tutti i talenti che in questi giorni si stanno impegnando per entrare in un sogno, il sogno più bello regalatoci da Francis”.