Matera Democratica esprime profonda distanza rispetto alle scelte e alle dichiarazioni di quanti, eletti nelle liste a sostegno di Roberto Cifarelli sindaco, hanno deciso di sostenere l’attuale giunta Nicoletti.
Commenta Matera Democratica:
“Non è nei modi né negli argomenti che si riconosce la cultura politica democratica, riformista e coerente che abbiamo inteso rappresentare in questi mesi.
Le giustificazioni avanzate per descrivere tale passaggio come una “scelta difficile e coraggiosa” appaiono non solo infondate, ma offensive verso l’intelligenza e la memoria dei cittadini materani.
Non si tratta di un “governo di salute pubblica”, ma dell’ennesimo atto di trasformismo politico che piega le regole del confronto democratico alla convenienza del momento.
Il risultato elettorale è stato chiaro: la città ha scelto un sindaco e un consiglio nel rispetto di una legge che, pur con i suoi limiti, ha delineato un equilibrio politico preciso.
Tradire quello spirito oggi, in nome di una presunta “governabilità”, significa piegare la volontà popolare a logiche personali e di sopravvivenza politica.
Non si contesta la legittimità delle scelte individuali — ogni consigliere è libero di collocarsi dove ritiene — ma la mancanza di coerenza e di rispetto per il mandato ricevuto.
Il vero coraggio, in politica, non è salire sul carro del potere, ma mantenere la barra dritta anche quando è più difficile farlo.
Matera Democratica continuerà a rappresentare quella parte della città che crede nella lealtà istituzionale, nella chiarezza delle posizioni e nel rispetto degli elettori.
Quello che stiamo vivendo è il segno di una degenerazione della politica che riduce tutto a una questione di posti e non di visione.
Noi, invece, crediamo ancora che Matera abbia bisogno di un progetto, non di una somma di convenienze”.