Ferrandina celebra l’integrazione e la fantasia con la presentazione del libretto “Un fanciullo che gioca”. I dettagli

Sarà presentato giovedì 9 ottobre, alle ore 17.30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, il libro “Un fanciullo che gioca”, una preziosa testimonianza dei risultati di un laboratorio di scrittura fantastica tenutosi nell’estate del 2025.

Il libretto, curato da Gianluca Caporaso, raccoglie i racconti di viaggio, scritti e illustrati, realizzati dai bambini e dai ragazzi, che hanno partecipato al percorso.

Il laboratorio è nato nell’ambito delle attività di integrazione sociale e culturale del progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), promosso dal Comune di Ferrandina e gestito da Arci Basilicata, la cooperativa sociale Il Sicomoro e la Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata.

Questo progetto ha coinvolto non solo i figli delle famiglie rifugiate ospiti del progetto SAI, ma anche i bambini di Ferrandina, permettendo loro di recuperare e intrecciare creature, personaggi e luoghi della propria cultura di origine in un inedito percorso multiculturale.

Il ciclo di laboratori in orario extrascolastico ha avuto come scopo primario quello di favorire l’acquisizione di competenze linguistiche e rafforzare la capacità di narrare la propria storia e interagire efficacemente nel contesto sociale di accoglienza.

Interverranno all’incontro:

·         Carmine  Lisanti, Sindaco di Ferrandina

·         Maria Murante, Assessore alle politiche sociali e alla persona di Ferrandina

·         Gianluca Caporaso, Curatore del volume e ideatore del laboratorio

·         Rappresentanti degli enti gestori del progetto SAI: Arci Basilicata, Cooperativa Sociale Il Sicomoro, e Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata.

La presentazione sarà un momento per riflettere sul ruolo centrale del progetto SAI nella costruzione di una comunità accogliente e sulla potenza dell’immaginazione come ponte tra culture e storie diverse.