Basilicata, produzioni e valorizzazione del miele lucano: le ultime notizie

“Oggi in Terza Commissione abbiamo ascoltato i rappresentanti delle principali realtà del comparto apistico lucano – il Consorzio Apicoltori Lucani, il Con.Pro.Bio. e l’Associazione Apicoltori Lucani – per raccogliere suggerimenti e osservazioni utili ad arricchire e migliorare il testo normativo della proposta di legge regionale sull’apicoltura”.

Lo dichiara il Presidente della Prima Commissione Consiliare, Francesco Fanelli, che continua:

“Ringrazio le associazioni per i contributi preziosi e per l’apprezzamento espresso nei confronti del testo presentato.

Questo confronto è parte fondamentale del lavoro legislativo: costruire norme efficaci significa prima di tutto ascoltare chi ogni giorno vive sul campo difficoltà, esigenze e opportunità.

La legge vuole essere uno strumento reale di qualificazione delle produzioni e valorizzazione del miele lucano come eccellenza identitaria.ù

L’apicoltura è presidio ambientale, produzione di qualità, identità locale.

Per questo va tutelata, sostenuta e messa nelle condizioni di crescere”.