A Matera un convegno con gli esperti nazionali su questa malattia ereditaria. I dettagli

 

Si svolgerà Venerdì 10 Ottobre 2025, a partire dalle ore 9:00 nell’Auditorium dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera il convegno “Talassemia 2025” patrocinato dall’Azienda Sanitaria Locale.

La Talassemia è una malattia ereditaria caratterizzata da un’anemia cronica dovuta alla sintesi ridotta o assente di una delle catene polipeptidiche presenti nell’emoglobina, proteina responsabile del trasporto di ossigeno nell’organismo.

Il convegno focalizzerà l’attenzione su due grandi temi di attualità; la rete delle talassemie (aspetti normativi ed organizzativi, ruolo del volontariato) e le patologie emergenti.

Ad aprire i lavori a cui parteciperanno esperti provenienti da tutta Italia, saranno il Direttore Sanitario dell’ASM, Andrea Gigliobianco, l’Assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico e il Presidente dell’Associazione Italiana Leucemie, Alberto Fragasso.

La prima sessione del convegno sarà dedicata alla istituzione della rete nazionale della talassemia e delle emoglobinopatie.

Nella seconda sessione saranno discusse le patologie emergenti con l’età nonché le così dette emoglobinopatie di “ritorno”, ovvero su quelle forme di patologie rare o comunque desuete nel nostro territorio, oggi di attualità a causa dei fenomeni migratori.

Si valuterà un aspetto di rilevanza non secondaria, la patologia renale ed infine un aggiornamento sulle terapie innovative.

Al termine i relatori ed i rappresentanti delle associazioni si confronteranno con i pazienti ed i loro familiari per rispondere a quesiti in tema di cure e, più ampiamente, di gestione della talassemia.