Nell’ambito dei controlli straordinari del territorio finalizzati alla repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti, in Policoro (MT), i Carabinieri della locale Compagnia hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un extracomunitario 41enne, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di varie sostanze stupefacenti.
In particolare i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, notando movimenti sospetti nei pressi di un minimarket, effettuavano il controllo di un avventore trovandolo in possesso di una dose di hashish.
La conseguente perquisizione locale effettuata con l’ausilio del cane “Neri” del Nucleo Carabinieri Cinofili di Tito (PZ) consentiva di rinvenire, nella disponibilità del titolare 41enne, anche altre sostanze stupefacenti del tipo cocaina e hashish.
Le attività di ricerca venivano estese all’abitazione di residenza dell’uomo, dove venivano rinvenuti complessivamente 98,06 grammi di cocaina, 877,00 grammi di hashish, 2,30 grammi di marijuana, euro 5.115,00 ritenuti verosimile provento di pregressa attività di spaccio, nonché materiale vario per la pesatura ed il confezionamento delle citate sostanze.
Dopo le formalità di rito l’uomo, su disposizione del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, veniva tradotto presso la Casa Circondariale della Città dei Sassi.
Nel corso della successiva udienza di convalida il Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Matera, previa convalida dell’arresto e concordando con l’impianto accusatorio, disponeva la custodia cautelare in carcere del soggetto.
Si precisa che gli accertamenti compiuti finora sono comunque nella fase delle indagini preliminari, e necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa.
L’attività in questione, che segue a diverse altre operazioni del medesimo genere svolte recentemente sulla fascia costiera lucana, ha evidenziato quanto il problema della diffusione delle sostanze stupefacenti, anche tra i più giovani, meriti sempre la massima attenzione possibile, al fine di estirpare o quantomeno arginare il più possibile questo fenomeno che, ovviamente, ha delle importanti ricadute anche a livello sociale.
Analoghe attività di controllo del territorio da parte dell’Arma locale, nell’ambito delle più ampie direttive impartite dal Comando Provinciale Carabinieri di Matera, proseguirà anche nell’immediato futuro col principale obiettivo di garantire ai cittadini una sempre maggiore sicurezza, tanto reale quanto percepita.





















