Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI: impegno condiviso per innovazione, cultura e sviluppo urbano

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna.

Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confronto tra amministratori locali, rappresentanti istituzionali e stakeholder dei processi di innovazione e governance territoriale. L’edizione di quest’anno, dedicata al tema “Insieme per il bene comune”, è stata inaugurata dalla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha ribadito il valore dei Comuni come nuclei fondamentali della vita civile e democratica del Paese.

La partecipazione del Sindaco Nicoletti a questa edizione dell’Assemblea è stata caratterizzata da un forte coinvolgimento e grande condivisione.

L’occasione ha consentito di instaurare un dialogo diretto con altri amministratori e con esponenti del mondo istituzionale, approfondendo questioni cruciali per la crescita dei territori e aprendo una discussione sulle prospettive e sulle opportunità relative alla gestione pubblica, ma anche su imprese e certificazioni di qualità territoriali.

Il Sindaco Nicoletti ha preso parte a diversi incontri e panel tematici, portando all’attenzione nazionale l’esperienza che Matera sta sviluppando nell’ambito dell’innovazione grazie alla Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE), attraverso percorsi avviati sulla tecnologia quantistica, sulle soluzioni basate su blockchain e sullo sviluppo del gemello digitale, strumenti che stanno contribuendo a costruire un modello urbano avanzato e innovativo.

“Queste esperienze rappresentano un tassello di una visione in cui cultura, creatività e innovazione sono elementi complementari per lo sviluppo economico e sociale della città”, ha evidenziato il Sindaco Nicoletti.

Uno sguardo è stato rivolto al futuro, con particolare attenzione al percorso che guarda a Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026. Una prospettiva che mira a rafforzare il ruolo della città come cerniera del Mediterraneo e come spazio di confronto internazionale.

Durante l’Assemblea sono inoltre state analizzate le sfide quotidiane affrontate dai Comuni, dalla governance locale alla gestione dei servizi, fino alla realizzazione di progetti innovativi per le comunità. In tal senso, il Sindaco ha avuto modo di dialogare con sindaci di tutta Italia e con numerosi rappresentanti istituzionali del Governo, condividendo esperienze, difficoltà e opportunità legate al governo dei territori.

“L’Assemblea ANCI è stata un importante momento di ascolto e partecipazione — ha concluso il Sindaco Nicoletti —, che conferma l’importanza del lavoro congiunto tra amministratori e istituzioni. Matera continuerà a portare il proprio contributo, forte delle progettualità avviate e della volontà di costruire una visione di sviluppo fondata sull’innovazione, sulla cultura e sul dialogo.

Un’esperienza che non solo ricorderò per sempre, ma di cui farò tesoro per le mie attività e il servizio quotidiano ai miei concittadini”.