Il presidio di Libera “Angela Ferrara” di Senise e Sant’Arcangelo denuncia che sono stati squarciati gli pneumatici all’auto di Domenica Paglia, sindaca di Cersosimo.
Un “grave episodio”, è scritto in una nota dell’associazione, che “esprime ferma condanna per il vile atto vandalico e piena solidarietà alla prima cittadina”.
“Un gesto che – è sottolineato nella nota di Libera – non può essere considerato una semplice bravata. In territori piccoli come i nostri, simili azioni assumono un significato grave e preoccupante, perché minano il clima di fiducia e di rispetto che deve accompagnare tutti ma in particolare chi si impegna al servizio delle proprie comunità”.
Libera “ribadisce che ogni forma di intimidazione o violenza, diretta o indiretta, nei confronti delle istituzioni democratiche, è inaccettabile e rappresenta un attacco all’intera collettività”.
E il presidio di Libera “Angela Ferrara” di Senise e Sant’Arcangelo “invita tutte le cittadine e i cittadini, le associazioni, le amministrazioni e le scuole del territorio a non restare indifferenti e a fare fronte comune contro ogni forma di prevaricazione o condotta che cerchi di generare paura.
La solidarietà alla sindaca Paglia è la solidarietà a tutte e tutti coloro che, nel quotidiano, continuano a credere che la buona politica, la legalità e la giustizia sociale siano le basi di una convivenza civile”.
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo:
“Si tratta di un episodio inaccettabile – dice il Presidente Bardi – che colpisce non solo una sindaca, ma l’intera comunità che rappresenta. Chi sceglie di impegnarsi nelle istituzioni lo fa per senso di responsabilità e per amore del proprio territorio.
Atti di intimidazione o violenza non devono mai trovare spazio nella nostra regione, né tantomeno nel confronto democratico”.
Bardi rivolge un invito alla sindaca Paglia a proseguire con serenità e determinazione il suo lavoro, assicurando la vicinanza e il sostegno della Regione.
“La Basilicata – conclude Bardi – è una terra di dialogo e rispetto. Difenderemo sempre chi, con impegno e passione, lavora per il bene delle nostre comunità”.






















