L’Amministrazione Comunale di Bernalda intende esprimere il proprio plauso e profonda gratitudine al Nucleo Operativo Cinofili Molecolare K9 della Protezione Civile Gruppo Lucano, una realtà unica nel suo genere in Basilicata, che da quasi due anni opera condedizione e professionalità al servizio della comunità.
Il nucleo, con sede a Bernalda (MT), è composto da volontari altamente formati e da cani addestrati con tecniche
specialistiche di mantrailing, capaci di intervenire in scenari complessi e in ogni condizione.
Grazie al Avv. Pierluigi Martoccia nonché presidente nazionale della protezione civile gruppo Lucano che ha creduto in questo progetto cercando in tutti i modi di realizzarlo nella miglior maniera e al prezioso lavoro del Presidente e conduttore Giuseppe Bray e della sua squadra, l’associazione ha garantito nel tempo numerosi interventi che hanno portato al ritrovamento di persone scomparse, restituendole all’affetto dei propri cari.
L ’attività del Nucleo Operativo Cinofili Molecolare K9 della Protezione Civile Gruppo Lucano rappresenta un valore aggiunto straordinario per il sistema di ProtezioneCivile, affiancando con competenza e prontezza le istituzioni e le forze dell’ordine in delicate operazioni disoccorso.
Un esempio concreto di tale impegno è stato il recente ritrovamento di un uomo di 79 anni, disperso dal 10 settembre scorso, rinvenuto nei pressi del fiume Sarmento.
Un’operazione che testimonia come la collaborazione tra istituzioni e volontariato possa tradursi in storie a lieto fine.
Il Comune esprime riconoscenza a tutti i volontari, ai conduttori e ai loro fedeli compagni a quattro zampe per l’instancabile lavoro svolto in nome della sicurezza e della solidarietà, rinnovando l’impegno a sostenere e valorizzare realtà che con passione e competenza operano per il bene della collettività.