Matera: incrementato il sistema di videosorveglianza. Ecco le zone interessate

La Città dei Sassi, da tempo impegnata nel percorso verso la trasformazione in “Smart City”, segna un punto cruciale nella sua evoluzione con l’implementazione di un avveniristico sistema di videosorveglianza.

Questo progetto, che interesserà strategicamente il perimetro esterno di Palazzo di Città e l’ex Provveditorato agli Studi in via Montescaglioso, rappresenta un investimento significativo non solo nella sicurezza dei cittadini, ma anche nella promozione di un ambiente urbano più gestibile e proattivo.

Il Comune di Matera ha già completato nell’anno 2024, nell’ambito del Programma Operativo Complementare “Legalità” 2014-2020″, l’ampliamento del sistema di videosorveglianza già esistente, estendendo la rete di osservazione anche al di fuori del perimetro urbano.

Questo nuovo intervento, basato su un progetto redatto e diretto dall’ingegnere Ruggero Palumbo, coadiuvato dal settore Polizia Locale diretto dal dott. Paolo Milillo, si inserisce in una visione più ampia che vede la videosorveglianza non solo come deterrente per la criminalità, ma anche come strumento per la gestione del territorio e la raccolta dati utili a diverse finalità.

Al centro del sistema vi è una sofisticata “SALA CONTROLLO COMUNE DI MATERA”.

Questa sala dotata di tecnologie all’avanguardia, tra cui un monitor LED 50″ 4K UHD Dahua, un NVR a 16 canali IP serie 5 Dahua con un ampio HD da 4TB SkyHawk TVCC Seagate, una Routerboard 5009 Mikrotik e antenne Ubiquiti (90 e 60/5Gh PtP) per garantire una connettività robusta e affidabile.

L’implementazione si articolerà su due aree chiave:

  • Area Esterna Comune di Matera: 8 pali per TVCC collegati alla rete pubblica. Ogni postazione è stata equipaggiata con plinti portapalo e pali rastremati da 6 metri, armadi IP55 con serratura e ventola, telecamere Dome ottica 2,8mm IK10 da 8 megapixel Dahua, staffe e collari per telecamere.
  • Area Esterna Provveditorato: 4 pali per TVCC autoalimentati “ad isola”. Questo significa che ogni postazione è indipendente dal punto di vista energetico, grazie all’integrazione di un Advanced router SIM 3G/4G Mikrotik. Anche qui, telecamere Dome da 8 megapixel, antenne e batterie 12V 90Ah GEL Deep Cycle VictronEnergy garantiranno operatività continua.

Questo progetto rientra nel più ampio impegno del Comune di Matera per la sicurezza urbana, che include anche il “Patto per la sicurezza urbana” firmato con la Prefettura e altri Comuni, volto a promuovere la legalità e il decoro urbano e a combattere la microcriminalità.

L’ampliamento del sistema di videosorveglianza contribuisce a rafforzare questo patto, offrendo un presidio tecnologico per la tutela del patrimonio pubblico, la rilevazione di situazioni di pericolo e il monitoraggio dei transiti veicolari, garantendo così un più elevato livello di sicurezza per la cittadinanza.

La videosorveglianza smart, integrata con l’intelligenza artificiale, rappresenta un alleato prezioso nella lotta al crimine e alle inefficienze urbane, fungendo da deterrente e migliorando l’efficacia del monitoraggio.

Matera, con questo passo, si conferma all’avanguardia nell’adozione di soluzioni innovative per un futuro più sicuro e connesso.