Grandine nel metapontino, colpite le colture agricole: “non c’è più tempo da perdere”

Una violenta ondata di maltempo ha investito nelle scorse ore l’area del metapontino, colpendo alcune aziende agricole tra Policoro e Scanzano Jonico.

Grandine, vento e piogge intense hanno causato gravi danni agli agrumi, alle colture orticole e alle fragole, già provate da una stagione difficile.

Coldiretti Basilicata esprime piena solidarietà agli agricoltori colpiti e ha già avviato il monitoraggio dei danni, attivando le misure di gestione del rischio a tutela delle imprese.

“È ora fondamentale che le istituzioni regionali prestino la massima attenzione, anche attraverso interventi finanziari mirati – sottolinea l’organizzazione agricola lucana –per sostenere una filiera che da mesi affronta crisi di mercato, rincari e cambiamenti climatici, con una tendenza alla tropicalizzazione che si manifesta con una più elevata frequenza di sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo, con sbalzi termici significativi”.

Per la Coldiretti di Basilicata:

“non c’è più tempo da perdere: servono risposte rapide per non disperdere il lavoro e gli investimenti degli agricoltori“.